logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Vaccini, Big Pharma aumenta i prezzi di altri farmaci

Micaela Ferraro
11 Gennaio 2021
Vaccini, Big Pharma aumenta i prezzi di altri farmaci
  • copiato!

L’obiettivo è finanziare il vaccino anticovid con un aumento del 5% su 300 prodotti Secondo quanto riportato da Reuters, con l’inizio del nuovo anno alcune delle case farmaceutiche più attive […]

An illustration picture shows vials with Covid-19 Vaccine stickers attached, with the logo of US pharmaceutical company Pfizer, on November 17, 2020. (Photo by JUSTIN TALLIS / AFP)

L’obiettivo è finanziare il vaccino anticovid con un aumento del 5% su 300 prodotti

Secondo quanto riportato da Reuters, con l’inizio del nuovo anno alcune delle case farmaceutiche più attive nella produzione del vaccino anticovid hanno aumentato i prezzi di oltre 300 farmaci di largo consumo di circa il 5%. Tra le aziende coinvolte ci sono Pfizer e Sanofi, che hanno cercato così sia di contrastare gli effetti della pandemia, che ha causato un calo nella domanda per alcune categorie farmacologiche, sia di auto-finanziarsi per la produzione del vaccino, che ha richiesto un dispiego di energie senza precedenti. Ma per ovviare ai problemi economici dell’emergenza sanitaria anche altre case farmaceutiche, non direttamente coinvolte nei vaccini, hanno aumentato i prezzi dei loro prodotti più utilizzati, con percentuali che arrivano fino al 10%.

L’aumento ha coinvolto alcuni farmaci molto diffusi, soprattutto nel mercato Usa. GSK per esempio ha incrementato il costo di due vaccini, lo Shingrix, che serve a prevenire l’herpes zoster e la navralgia post-herpetica, e il Padiarix, che combatte la difterite, il tetano e la pertosse. Gli aumenti sono stati rispettivamente del 7% e dell’8,6%. Teva Pharmaceuticals ha incrementato i prezzi di 15 medicinali tra cui il farmaco per l’asma Qvar, il miorilassante Amrix e il Nuvigil contro la narcolessia.

Venendo a Pfizer, l’azienda fino a questo momento più attiva nella produzione dei farmaci anti-covid, le modifiche al listino prezzi hanno toccato alcuni medicinali oncologici, come l’Ibrance e l’Inlyta, e il farmaco per la cura dell’artrite reumatoide, lo Xeljanz. «Questo modesto aumento è necessario per supportare gli investimenti che ci permettono di continuare a scoprire nuovi farmaci – ha spiegato la portavoce Amy Rose – e a rendere gli stessi disponibili ai pazienti che ne hanno necessità». D’altronde Pfizer la scorsa primavera è stata l’unica azienda farmaceutica a rifiutare i finanziamenti dell’Operazione Warp Speed, lanciata dall’amministrazione Trump per accelerare lo studio del vaccino. La decisione era stata presa per evitare di vincolare gli scienziati alla «burocrazia derivante dal dover fornire rapporti e concordare come spendere i soldi», come aveva spiegato allora la stessa azienda.

Al di là del mercato dei vaccini, in America come nel resto del mondo si agita lo spettro dell’inflazione, e il generale aumento dei prezzi dei beni di prima necessità che sembra essere influenzato sempre più drasticamente dalle notizie circa il coronavirus e i farmaci per combatterlo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • big pharma
  • vaccini

Ti potrebbero interessare

Le Big Pharma fanno volare le Borse
Senza categoria
28 Novembre 2020
Le Big Pharma fanno volare le Borse
A novembre registrato un rialzo mensile record del 13% Il mercato mondiale delle Borse ha registrato un rialzo mensile nel…
Guarda ora
Le Big Pharma fanno volare le Borse
Senza categoria
28 Novembre 2020
Le Big Pharma fanno volare le Borse
A novembre registrato un rialzo mensile record del 13% Il mercato mondiale delle Borse ha registrato un rialzo mensile nel…
Guarda ora
La formulazione del vaccino crea problemi: da gennaio ricavi in calo di 3,5 mld
Economia
25 Novembre 2020
La formulazione del vaccino crea problemi: da gennaio ricavi in calo di 3,5 mld
Sono negativi i ricavi di Johnson & Johnson, Pfizer e Merck per la riconversione fulminea della ricerca verso il farmaco…
Guarda ora
La formulazione del vaccino crea problemi: da gennaio ricavi in calo di 3,5 mld
Economia
25 Novembre 2020
La formulazione del vaccino crea problemi: da gennaio ricavi in calo di 3,5 mld
Sono negativi i ricavi di Johnson & Johnson, Pfizer e Merck per la riconversione fulminea della ricerca verso il farmaco…
Guarda ora
Altro che salute, qui si fanno solo gli interessi delle case farmaceutiche
Senza categoria
4 Settembre 2020
Altro che salute, qui si fanno solo gli interessi delle case farmaceutiche
La dimostrazione? L'Ema, agenzia europea che autorizza la vendita delle medicine, è finanziata all'84% da Big Pharma «Di uno stesso…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993