
Si tratta di uno spazio virtuale che permette alle persone di incontrarsi tramite un avatar
La pandemia ha costretto la società a spingere sul pedale dell’acceleratore e le aziende non hanno avuto altra scelta che seguire la stessa via, con un balzo tecnologico in avanti senza precedenti. Dopo il successo ottenuto nei mesi di lockdown da applicazioni tipo Zoom (leggi qui), con cui le persone hanno cercato di ovviare all’impossibilità di uscire e di vedersi, adesso stanno nascendo nuovi strumenti per rendere sempre più sottile il confine tra online e offline.
È il caso dell’applicazione tedesca Wonder, una piattaforma che permette agli utenti di creare un avatar tramite cui interagire con gli altri. «È uno spazio in cui grandi gruppi possono incontrarsi – ha raccontato il cofondatore di Wonder, Pascal Steck – si crea una stanza in cui come avatar ci si può muovere liberamente. Se qualcuno si avvicina si apre una chat video e si può parlare». Una vera e propria piazza digitale, o una festa, se si preferisce come definizione, con gruppi che per il momento possono essere composti da massimo 15 membri.
Wonder può essere utilizzata per organizzare conferenze, meeting, riunioni e webinar, è sicuro perché permette il controllo dall’esterno e consente ai membri di avere una percezione esatta del tema delle discussioni all’interno del gruppo, con un’identificazione immediata.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: