
Sono in arrivo numerosi nuovi modelli a basso prezzo
Dacia Spring, Renault Twingo Z.E, Smart EQ fortwo: sono solo alcuni dei nuovi modelli di auto elettriche che verranno immessi sul mercato nel corso del 2021, un anno che promette di rappresentare la svolta per il settore, grazie ai prezzi concorrenziali che dovrebbero favorire le nuove immatricolazioni (leggi qui).
Tra le auto elettriche più economiche che saranno protagoniste del mercato italiano ci sono la già citata Renault Twingo Z.E., con un prezzo di 22.450 euro: un’auto pensata per la città, con un’autonomia di 180 chilometri con ricarica completa. La Smart EQ fortwo, da 24.510 euro, che ha un’autonomia di 160 chilometri. Al terzo posto la Fiat 500 elettrica, una new entry da 26.150 euro che permette con una ricarica di percorrere 320 chilometri.
Nella top ten si trova anche un altro modello di Renault, la Zoe, 26.387 euro per un’autonomia di 395 chilometri in estate e 250 in inverno, perché dotata di una batteria agli ioni di litio da 52 kWh 400 V.
La Opel Corsa-e ha un prezzo poco superiore ai 31 mila euro grazie agli incentivi, e un’autonomia di 330 chilometri. La Peugeot e-208 costa 33.600 euro e ha un’autonomia che arriva fino a 340 chilometri, la Mini Cooper SE costa poco meno di 33 mila euro e ha un’autonomia di 235 chilometri. Poco di più costa al Opel Mokka-e, 34.250 euro e può coprire fino a 324 chilometri.
Infine, le ultime due nella lista delle 10 auto elettriche più convenienti, ci sono la Nissan Leaf, 34.471 euro per 378 chilometri, e la Volkswagen ID.3, 38 mila euro per 426 chilometri di resistenza.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Auto, ecco l’ascesa di Nio, la rivale cinese di Tesla: presentata la berlina ET7
Ti potrebbe interessare anche: