
Si parte dal Bahrein il 28 marzo, il Gran Premio di Imola sarà il 18 aprile. A Monza il 12 settembre
L’emergenza covid ha investito tutti i settori, compreso quello della Formula Uno, costringendo la Fia, Federazione Internazionale dell’Automobile, che ha annunciato il calendario per la nuova stagione: 23 gare in tutto. Si parte dal Bahrein il 28 marzo prossimo, dopodiché si correrà il gran premio di Imola il 18 aprile. Il 9 maggio ci sarà il gran premio di Spagna, il 23 maggio quello di Monaco. Nel mese di giugno si terranno il 6 il gp dell’Azerbaigian, il 13 quello del Canada e il 27 di Francia. Il 4 luglio ci si sposterà in Austria, il 18 luglio in Gran Bretagna, mentre invece il primo agosto sarà il turno di Ungheria e il 29 del Belgio. A settembre, il 5 si correrà il gran premio d’Olanda e il 12 si tornerà in Italia con il circuito di Monza. Il 26 settembre ci sarà il gran premio di Russia, il 3 ottobre quello di Singapore, il 10 ottobre del Giappone e il 24 ottobre degli Usa. Il 31 ottobre sarà il turno del Messico, il 7 novembre del Brasile, il 21 novembre dell’Australia, che ha rinunciato all’apertura. Il 5 dicembre ci sarà l’Arabia Saudita, il 12 dicembre Abu Dhabi. Resta fuori dal conteggio la Cina il cui posto non è stato ancora riassegnato dopo la rinuncia del 2 maggio.
Sui circuiti italiani rimane l’incognita della presenza del pubblico. «Abbiamo lavorato per riportare il Gran premio a Imola indipendentemente dalla possibilità o meno di aprire le porte al pubblico – ha ammesso il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini – attraverso lo sport vogliamo usare quel linguaggio universale e promuovere l’Emilia Romagna». E se la curva dei contagi si invertisse nelle prossime settimane, sono pronti protocolli speciali per garantire la sicurezza del pubblico: «tribune e spazi dedicati con accessi monitorati – spiega ancora Bonaccini – ogni tribuna divisa, un accesso diretto e un parcheggio dedicato».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: