
Sarà uno dei primi atti non appena sarà insediato alla Casa Bianca. Trump lascerà Washington in elicottero mercoledì all’alba
Manca davvero poco all’insediamento di mercoledì del neo presidente Joe Biden in una Washington blindata per la cerimonia di giuramento. Tutti gli Stati sono in una situazione di allerta dopo le violente proteste portate avanti da alcuni sostenitori di Donald Trump nel giorno della proclamazione al Congresso, il 6 gennaio scorso (leggi qui). A Washington sono state dispiegate in massa truppe della guardia nazionale.
Trump ha già fatto sapere che lascerà la città il 20 gennaio stesso all’alba, a poche ore dall’insediamento del suo successore. Partirà dal giardino della Casa Bianca in elicottero e poi si recherà alla base militare di Andrews (Maryland) per l’ultimo volo sull’Air Force One. Destinazione finale la Florida e precisamente Mar-a-Lago dove ha un resort.
Intanto Biden e i suoi consulenti hanno già approntato una serie di misure da varare subito, alcune delle quali segneranno una rottura con l’amministrazione precedente su questioni controverse. Tra queste la revoca del bando agli arrivi da alcuni Paesi islamici (elencati nel muslim ban di Trump) e il ritorno agli accordi di Parigi sul clima.
Ma uno dei primi atti di Joe Biden, non appena sarà insediato alla Casa Bianca, sarà quello di cancellare il permesso per la realizzazione dell’oleodotto Keystone XL. L’autorizzazione per la controversa opera, che attraversa alcuni territori considerati sacri dai nativi americani, era stata concessa da Donald Trump nel 2017 dopo che il predecessore Barack Obama l’aveva bloccata nel 2015.
Il Keystone XL è un’opera lunga quasi duemila chilometri che dovrebbe trasportare a regime circa 830 mila barili di petrolio al giorno, trasportandolo dalla regione di Alberta in Canada negli Stati Uniti attraverso il Montana, il South Dakota e il Nebraska. Chi da sempre si oppone al Keystone XL la ritiene una infrastruttura dannosa sia dal punto di vista ambientale che culturale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: