logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bei, l’Italia è la prima beneficiaria. Erogati quasi 12 miliardi nel 2020

Maria Lucia Panucci
20 Gennaio 2021
Bei, l’Italia è la prima beneficiaria. Erogati quasi 12 miliardi nel 2020
  • copiato!

Si tratta dell’8,2% in più rispetto al 2019 per 32,4 miliardi di investimenti sostenuti. Per affrontare la pandemia Covid la Bei ha mobilitato a favore del nostro Paese 6,6 miliardi di euro Anche […]

epa08864112 A view of EU flags next to the European Commission in Brussels, Belgium, 05 December 2020. British Prime Minister Johnson and European Commission President von der Leyen are expected to hold a telephone call on 05 December 2020 discuss the future relationship between the UK and the EU after Brexit. British and EU negotiators have paused Brexit talks because they say significant divergences remain and the conditions for a deal between the two sides have not been met. A negotiations phase of eleven months that started on 31 January 2020 following the UK's exit from the EU ends on 31 December 2020.  EPA/JULIEN WARNAND

Si tratta dell’8,2% in più rispetto al 2019 per 32,4 miliardi di investimenti sostenuti. Per affrontare la pandemia Covid la Bei ha mobilitato a favore del nostro Paese 6,6 miliardi di euro

Anche nel 2020 l’Italia è la prima beneficiaria dei soldi della Bei: ha ricevuto in totale 11,9 miliardi, +8,2% rispetto al 2019, per 32,4 miliardi di investimenti sostenuti. A presentare i risultati nel corso di una conferenza stampa virtuale è stato il vice presidente dell’istituto, Dario Scannapieco che ricopre anche la carica di Presidente del Fei, Fondo europeo di investimenti. Nel nostro Paese sono state realizzate 65 operazioni lo scorso anno.

Per affrontare la pandemia Covid la Bei ha mobilitato a favore del nostro Paese 6,6 miliardi di euro, il 30% dell’intera UE. Di questi, due miliardi sono andati alla Sanità, 640 milioni alle politiche regionali, inclusi 150 milioni del fondo Emergenza Imprese. Erogati oltre 4,4 miliardi di prestiti in partnership con banche e CDP in favore delle PMI italiane.

L’istituto di credito sottolinea poi come per la lotta al cambiamento climatico sono stati destinati tre miliardi a favore di 8 miliardi di investimenti in azione climatica e sostenibilità ambientale. Sempre lo scorso anno sono state 53.809 le PMI italiane finanziate per un totale di 504.718 posti di lavoro sostenuti. Nel decennio la Bei ha erogato alle piccole e medie imprese del nostro Paese 45 miliardi id prestiti. In questo periodo sono state complessivamente 345 mila le PMI finanziate e 6,3 milioni i posti di lavoro sostenuti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • investimenti
  • bei

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Senza categoria
11 Febbraio 2025
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal ha incontrato il presidente della Bei Nadia Calvino e ha dichiarato che oltre 100…
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993