
Sono pochi i club calcistici che hanno sfruttato i prestiti garantiti attraverso la Sace
Per aiutare i club in un momento reso tanto complesso dall’emergenza pandemica è stato varato lo strumento dei prestiti garantiti dallo Stato attraverso la Sace, che poteva aiutare la serie A a recuperare un po’ di ossigeno dopo tanti mesi di stadi chiusi.
Tuttavia, sono pochi i team che hanno effettivamente sfruttato questo strumento: il Genoa, che ha ricevuto un finanziamento da 10 milioni, la Sampdoria, che ne ha ricevuti 20 milioni e l’Udinese. Il Torino di Urbano Cairo ha fatto richiesta ma ha poi interrotto l’operazione.
Il prestito garantito è stato adoperato molto anche all’estero, ad esempio in Premier League. In Inghilterra ne hanno giovato Arsenal e Tottenham, i Gunners hanno ricevuto 120 milioni di sterline e gli Spurs 175 milioni, garantiti dalla Banca d’Inghilterra. «Un prestito predisposto per garantire flessibilità finanziaria – ha spiegato il presidente del Tottenham Daniel Levy in un comunicato – e capitale circolante aggiuntivo in questi tempi difficili».
In Italia il prestito è stato poco utilizzato, secondo quanto riportato da alcune fonti, perché non tutta la cifra sarebbe stata garantita da Sace, e le banche hanno fissato pertanto condizioni rigide perché avrebbero dovuto assumersi una parte consistente del rischio, oltre a una due diligence accurata. Questo ha causato uno scoraggiamento generale nelle società.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: