
Via libera anche al Festival di Sanremo ma senza spettatori. Sono in totale quattro mila le varianti e solo alcune allarmano. In Germania le restrizioni potrebbero essere revocate entro primavera
Via libera allo sci dal 15 febbraio, ma solo nelle Regioni gialle, mentre gli impianti resteranno chiusi nelle zone arancioni e rosse. Lo avrebbe deciso il Comitato tecnico scientifico al termine della riunione in cui è stato esaminato il protocollo messo a punto dalle Regioni il 28 gennaio. Bocciata quindi la proposta delle Regioni di riaprire gli impianti anche in zona arancione, con una capienza ridotta al 50% su funivie, cabinovie e seggiovie e l’utilizzo obbligatorio di mascherine Ffp2 (ne abbiamo parlato qui).
Via libera dal Comitato tecnico scientifico anche al festival di Sanremo. Gli esperti, secondo quanto si apprende, hanno approvato il protocollo presentato dalla Rai che prevede lo svolgimento dell’evento senza spettatori e tutta una serie di misure riorganizzative del teatro Ariston per ridurre le possibilità di contagio.
Sono circa quattro mila le varianti del Coronavirus individuate nel mondo dall’inizio della pandemia. Lo ha sottolineato oggi a SkyNews il ministro britannico Nadhim Zahawi, messo nei mesi scorsi dal premier Boris Johnson a capo di un team governativo ad hoc per il coordinamento della campagna vaccinale nazionale. Il ministro ha tuttavia precisato che secondo gli esperti solo alcune di esse appaiono al momento preoccupanti per il potenziale di diffusione.
Le restrizioni in vigore in Germania per contrastare la diffusione del virus potrebbero essere revocate entro la primavera, data la diminuzione dei contagi. Lo ha dichiarato il ministro della Sanità tedesco, Jens Spahn. Spahn, ribadendo che l’obiettivo rimane quello di “prevenire il sovraccarico del sistema sanitario, non di evitare ogni infezione“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JEAN-CHRISTOPHE BOTT
Ti potrebbe interessare anche: