
Nel secondo trimestre crollo record del Pil superiore al 10%
Brusca frenata dell’economia tedesca nel secondo trimestre del 2020, quando la Germania ha sperimento il più ampio calo del Pil mai registrato dalla prima economia in Europa, a conferma che la pandemia di Covid-19 ha prodotto impatti pesanti nel Vecchio Continente.
Secondo la stima preliminare dell’Ufficio federale di statistica (Destatis), si è registrato il crollo del prodotto interno lordo è stato del 10,1% su base trimestrale, il peggior calo dal 1970, al di sopra di quanto si aspettavano gli analisti che stimavano un -9%, a fronte del -2% accusato nei tre mesi precedenti.
Su base anna il dato corretto per gli effetti del calendario segna un -11,7% dopo il -1,8% rivisto del primo trimestre dell’anno. Le stime di consensus erano per una contrazione del 10,9%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: