logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Emergenza Covid, Ocse lancia l’allarme: calo del Pil senza precedenti, -9,8% ad aprile-giugno

Maria Lucia Panucci
26 Agosto 2020
Emergenza Covid, Ocse lancia l’allarme: calo del Pil senza precedenti, -9,8% ad aprile-giugno
  • copiato!

Il dato peggiore lo ha registrato il Regno Unito, seguito da Francia e Italia Nel secondo trimestre del 2020 i principali Paesi industrializzati hanno subito un calo del Pil senza precedenti. Lo rivela l’Ocse sottolineando che l’economia si […]

Per realizzare la nuova fabbrica fotovoltaica inaugurata oggi a Cairo Montenotte dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, sono state necessarie al gruppo Ferrania Solis tre tappe, che hanno permesso alla societa' di sviluppare una capacita' produttiva da 60 mw/anno. Lo ha precisato oggi il presidente di Ferrania Solis, Andrea Gais, inaugurando la nuova linea fotovoltaica. 
ANSA/LUCA ZENNARO

Il dato peggiore lo ha registrato il Regno Unito, seguito da Francia e Italia

Nel secondo trimestre del 2020 i principali Paesi industrializzati hanno subito un calo del Pil senza precedenti. Lo rivela l’Ocse sottolineando che l’economia si è contratta del 9,8%, contro l’1,8% dei primi tre mesi dell’anno. In una nota l’organizzazione spiega che  il dato, dovuto all’introduzione delle misure di contenimento del Coronavirus registra “la più grande caduta mai registrata dal Pil dell’area Ocse, significativamente maggiore del -2,3% segnato nel primo trimestre del 2009, nel picco negativo della crisi finanziaria“.

Il dato peggiore è quello del Regno Unito dove il Pil è diminuito in modo più drastico del 20,4%. In Francia, dove le misure di blocco sono state tra le più severe, il Prodotto interno lordo è sceso invece del 13,8%, dopo un calo del 5,9% nel trimestre precedente. Cali importanti anche in Italia, Canada e Germania rispettivamente -12,4%, -12,0% e -9,7% (rispetto a -5,4%, -2,1% e -2,0% del trimestre precedente).

Negli Stati Uniti, dove molti Paesi hanno introdotto misure di “stay-at-home” alla fine di marzo, il Pil si è contratto leggermente meno (-9,5%), rispetto a -1,3% nel trimestre precedente. Grande aumento invece in Giappone dove il pil si è contratto del 7,8% nel secondo trimestre del 2020, rispetto allo 0,6% del trimestre precedente.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil
  • ocse

Ti potrebbero interessare

Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993