
Stabilita inoltre la capienza all?80% dei mezzi pubblici, al 100% sugli scuolabus se il viaggio dura meno di 15 minuti
Entra in vigore oggi il nuovo DPCM con cui il Governo Conte andrà a prorogare i divieti fissati il 10 agosto scorso. La scadenza per questo nuovo provvedimento è fissata al prossimo 30 settembre. Si tratta di fatto di un testo che conferma quanto già stabilito in precedenza senza l’introduzione di nuove restrizioni. E questa è già di per sé una bella notizia, alla luce di un quadro non molto florido per il nostro Paese con i contagi che non fanno altro che aumentare. E d’altronde lo stesso Conte ha ribadito che non ci sarà più alcun lockdown generalizzato. Tuttavia non sono neanche previsti allentamenti delle misure restrittive.
Viene infatti confermato l’obbligo della mascherina nei luoghi al chiuso, così come all’aperto in tutte quelle circostanze in cui non può essere garantita la distanza di un metro tra le persone. Restano esclusi i bambini sotto i 6 anni e i disabili. Le mascherine sono obbligatorie anche sui mezzi pubblici, dove sono state confermate le regole decise dopo il confronto con le Regioni. Per evitare troppi assembramenti la capienza massima è stata portata all’80%, al 100% sugli scuolabus se il viaggio dura meno di un quarto d’ora.
Obbligatori i test per i rientri dai Paesi a rischio. Niente da fare per le discoteche, che rimangono chiuse e per il calcio: le partite saranno ancora senza pubblico.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: