logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Governo, dalla manovra al fisco: l’agenda autunnale è fitta

Maria Lucia Panucci
1 Ottobre 2020
Governo, dalla manovra al fisco: l’agenda autunnale è fitta
  • copiato!

E sul dossier Aspi l’Esecutivo si prende altri 10 giorni per decidere Siamo ufficialmente entrati nell’autunno e con un’agenda fittissima per il Governo. In primo piano c’è il capitolo manovra, […]

epa08356244 A handout photo made available by Chigi Palace Press Office shows Italian Prime Minister, Giuseppe Conte, attending a press conference at Chigi Palace in Rome, Italy, 10 April 2020.

ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +  EPA/FILIPPO ATTILI / HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

E sul dossier Aspi l’Esecutivo si prende altri 10 giorni per decidere

Siamo ufficialmente entrati nell’autunno e con un’agenda fittissima per il Governo. In primo piano c’è il capitolo manovra, di cui ha già dato qualche anticipazione il ministro Gualtieri. Al momento allo studio c’è un finanziamento di circa 6 miliardi per partire da gennaio con l’assegno unico per i figli fino a 18 anni e si starebbe valutando un nuovo pacchetto di sgravi contributivi per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, dopo quelli introdotti con il decreto agosto. Per stabilizzare poi il taglio del cuneo fiscale anche tra i 28 mila e i 40 mila euro di reddito dovrebbero essere stanziati circa due miliardi.

A dividere la maggioranza è l’annunciata riforma dell’Irpef con M5S e Italia Viva che mostrano più di qualche perplessità sull’ipotesi che il Governo sia orientato verso una riforma senza aliquote fisse, sul modello tedesco.

Il M5s si scontra anche con il Pd su un nuovo tema, oltre al Mes, ovvero il decreto sicurezza. Secondo quanto si apprende i pentastellati avrebbero chiesto una riflessione supplementare, affrontando il tema in un Consiglio dei ministri diverso da quello dedicato al varo della nota di aggiornamento al Def. L’ipotesi sarebbe stata quella di varare domenica notte la NaDEF e lunedì in un secondo CdM il decreto su sicurezza e immigrazione. Ma il Pd avrebbe tenuto il punto: la modifica dei decreti va portata sul tavolo del prossimo Consiglio. Da qui la decisione di convocarne uno unico direttamente per lunedì sera.

Rimane poi sempre la questione Autostrade per l’Italia. Dopo l’ultimatum di rispettare i patti entro il 30 settembre, cioè ieri (guarda qui), il Governo ha deciso di prendersi altri 10 giorni di tempo prima di decidere ed anche qui l’ultimatum ad Atlantia non manca: se terrà il punto, soprattutto sulla questione manleva, il vero nodo da sciogliere, allora la concessione sarà revocata. Ed allora saranno guai seri. Questo scenario provocherebbe un default sistemico gravissimo, esteso a tutto il mercato europeo, per oltre 16,5 miliardi di euro, oltre al blocco degli investimenti. Verrebbero così messi a serio rischio 7.000 posti di lavoro. E a lanciare l’allarme è stata proprio Atlantia.

Ma secondo il Governo è stata la stessa società a voler tutto questo e la lettera di ieri, in cui Atlantia ha continuato a dire di aver rispettato il contenuto dell’accordo di luglio, ha ulteriormente complicato la situazione: l’Esecutivo ha infatti smentito queste dichiarazioni ed ha respinto le accuse secondo cui starebbe facendo pressioni su Atlantia per un’operazione non trasparente e non di mercato (costringendola a cedere il controllo di Autostrade a Cassa depositi e prestiti).

E come se non bastasse anche i parenti delle vittime del ponte Morandi sono arrabbiati: «Leggiamo stamattina le determinazioni da parte di Atlantia che non aderisce completamente alle richieste del Governo ed alla manleva legale per Cdp. Dal nostro punto di vista questo è molto grave. Questa società dovrebbe mettersi in ginocchio e cospargersi il capo di cenere, siamo scandalizzati da tanta arroganza – scrive Egle Possetti, portavoce del comitato Ricordo vittime ponte Morandi. – Siamo anche molto amareggiati che tanti italiani non comprendano la portata di questo gesto che ha il significato di schiacciare con un piede tutte le nostre teste di cittadini, è una vergogna».

Atlantia ha a questo punto 10 giorni per formulare una proposta che convinca il governo a ritirare la minaccia della revoca della concessione ad ASPI. Vedremo se questo dossier avrà mai fine.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Governo, accordo sulla Nadef: Pil -9% nel 2020, rimbalzo a +6% nel 2021

Ti potrebbe interessare anche:

  • atlantia
  • aspi
  • manovra

Ti potrebbero interessare

Mundys (ex Atlantia), boom del traffico areoportuale (+119%)
Senza categoria
4 Aprile 2023
Mundys (ex Atlantia), boom del traffico areoportuale (+119%)
I ricavi consolidati si attestano a 7,4 miliardi di euro (+16%), l'Ebitda a 4,5 miliardi (+12%), cassa operativa a 3,1…
Guarda ora
doValue, lascia l’ad Mangoni
Senza categoria
17 Marzo 2023
doValue, lascia l’ad Mangoni
Andrea Mangoni è in pole position per ricoprire la carica di amministratore delegato di Mundys (ex Atlantia) Novità ai vertici…
Guarda ora
Atlantia e il post delisting: nominato nuovo cda
Senza categoria
16 Gennaio 2023
Atlantia e il post delisting: nominato nuovo cda
SHUTTERSTOCK Alessandro Benetton è il nuovo vicepresidente. Massolo confermato alla presidenza La fase post delisting di Atlantia è iniziata con…
Guarda ora
Piazza Affari, azioni Atlantia sospese verso il delisting
Senza categoria
8 Dicembre 2022
Piazza Affari, azioni Atlantia sospese verso il delisting
ANSA / MATTEO BAZZI Nelle settimane scorse Schema Alfa, autrice dell'Opa, ha reso noto i dati definitivi dell'offerta pubblica di…
Guarda ora
Atlantia: i tempi del delisting. Revoca quotazione il 9 dicembre
Senza categoria
29 Novembre 2022
Atlantia: i tempi del delisting. Revoca quotazione il 9 dicembre
MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA Schema Alfa verrà a detenere alla data di pagamento 792.196.557 azioni, rappresentative del 95,933% del capitale sociale di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993