logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Federmeccanica e sindacati ai ferri corti. Si rompe la trattiva

Maria Lucia Panucci
8 Ottobre 2020
Lavoro, Federmeccanica e sindacati ai ferri corti. Si rompe la trattiva
  • copiato!

Il nodo rimane il rinnovo contrattuale. E la rottura porta ai primi scioperi in tutta Italia Si rompe il tavolo di trattativa tra Federmeccanica ed i sindacati Fim Fiom Uilm […]

Il nodo rimane il rinnovo contrattuale. E la rottura porta ai primi scioperi in tutta Italia

Si rompe il tavolo di trattativa tra Federmeccanica ed i sindacati Fim Fiom Uilm sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Rimangono le profonde differenze sul rinnovo ma soprattutto sugli incrementi salariali da erogare ai lavoratori: alla richiesta di aumenti in busta paga che andassero al di sopra del semplice recupero dell’inflazione Federmeccanica ha opposto un secco no riproponendo la sua filosofia per cui di aumenti si può parlare solo se legati alla produttività.

Una proposta “irricevibile” secondo il leader Uilm, Rocco Palombella, che quantifica in 40 euro in tre anni di vigenza contrattuale l’aumento consentito se si legassero i salari solo al recupero dell’inflazione. «Quella degli imprenditori è una posizione suicida. Non accetteremo mai che per l’ennesima volta a pagare la crisi siano i lavoratori», ha detto.

Anche per la Fim la situazione è difficile. «E’ grave che Federmeccanica abbia oggi chiuso a ipotesi di una vera trattativa in tema di aumenti salariali ma soprattutto abbia pretestuosamente vanificato il negoziato in corso e lo stop dimostra tutta la debolezza e incertezza delle imprese sul rinnovo – ha commentato il leader, Roberto Benaglia. – La situazione economica post-Covid non è, e non può essere un alibi per non rinnovare un contratto».

Accuse che Federmeccanica rispedisce al mittente. «I bilanci si fanno alla fine. Certo ci aspettavamo posizioni diverse e distanze profonde ma pensavamo che si potesse trarre un giudizio al termine della trattativa perché il salario è solo una delle componenti del contatto», hanno spiegato rilanciando la responsabilità della rottura sui sindacati. «Sul salario – spiegano – abbiamo mantenuto sempre la stessa coerenza di fondo; come nel 2016 anche oggi in presenza di una crisi ben più grave il contratto assicura garanzie importanti come quelle per cui i minimi sono legati al solo recupero dell’inflazione,e dunque del costo della vita. Ma abbiamo dato anche ampia disponibilità ad estendere il premio di risultato per portare l’attuale 70% di lavoratori coperti dal Pdr al 100%. Per noi è importante infatti – conclude- distribuire la ricchezza dove è stata prodotta».

Insomma posizione nette e contrastanti che hanno portato le due parti ai ferri corti. E questa rottura del confronto ha già dato il via all’annuncio di scioperi. I metalmeccanici incroceranno le braccia per 6 ore a sostegno del rinnovo contrattuale. Quattro sono state fissate per il 5 novembre in tutti gli stabilimenti mentre le altre due saranno destinate alle assemblee.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ADNKRONOS

Ti potrebbe interessare anche:

  • metalmeccanici
  • rinnovo contratto

Ti potrebbero interessare

Metalmeccanici, sciopero nazionale venerdì di 8 ore
Lavoro
24 Marzo 2025
Metalmeccanici, sciopero nazionale venerdì di 8 ore
Si chiede la ripresa delle trattative sul rinnovo del CCNL di categoria
Guarda ora
Metalmeccanici, sciopero nazionale il 28 marzo per il rinnovo del contratto
Lavoro
5 Marzo 2025
Metalmeccanici, sciopero nazionale il 28 marzo per il rinnovo del contratto
Richiesto aumento di stipendio e riduzione dell'orario di lavoro
Guarda ora
Metalmeccanici, minaccia di un nuovo sciopero
Lavoro
22 Gennaio 2025
Metalmeccanici, minaccia di un nuovo sciopero
I sindacati: "chiediamo la ripresa delle trattative"
Guarda ora
Metalmeccanici, rotta la trattativa. E’ sciopero
Lavoro
12 Novembre 2024
Metalmeccanici, rotta la trattativa. E’ sciopero
Previsto sciopero di 8 ore da programmare nelle prossime settimane
Guarda ora
Lavoro, avvio della trattativa per il rinnovo del contratto metalmeccanici
Lavoro
29 Maggio 2024
Lavoro, avvio della trattativa per il rinnovo del contratto metalmeccanici
Domani iniziano le trattative: la richiesta è di 280 euro di aumento per il triennio giugno 2024-27
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993