logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Federazione Mondiale del Latte, ecco il nuovo presidente

Micaela Ferraro
3 Novembre 2020
Federazione Mondiale del Latte, ecco il nuovo presidente
  • copiato!

Piercristiano Brazzale è stato eletto alla guida dell’associazione La Federazione Mondiale del Latte è la più importante organizzazione per il settore a livello mondiale, con oltre 60 Paesi aderenti. La […]

Piercristiano Brazzale è stato eletto alla guida dell’associazione

La Federazione Mondiale del Latte è la più importante organizzazione per il settore a livello mondiale, con oltre 60 Paesi aderenti. La Fil-Idf si occupa di riunire tutti gli attori della filiera, i Governi e i ministeri dedicati e di dialogare con i principali organismi intergovernativi.

Piercristiano Brazzale, amministratore delegato di Brazzale SpA, è stato eletto presidente della Federazione che rappresenta il mondo del latte, dopo anni di intenso lavoro in diversi Comitati tecnici di Fil-Idf. È la prima volta che un rappresentante italiano viene scelto per questo ruolo tanto prestigioso.

«Sono davvero orgoglioso di questo incarico – ha commentato Brazzale – che mi darà la possibilità di rappresentare nei più importanti organismi internazionali le istanze di un settore vitale e strategico come quello lattiero caseario. Lo considero un riconoscimento importante per la tradizione casearia italiana e per il grande lavoro di innovazione svolto negli ultimi 20 anni dalla nostra azienda e dai nostri collaboratori».

La Federazione internazionale del latte è nata nel 1903 a Parigi e ha un ruolo centrale perché è l’unico riferimento tecnico-scientifico del settore e rappresenta il mondo del latte presso le organizzazioni intergovernative come la Fao, l’Oms, l’Oie e l’Onu, oltre ai Governi nazionali e sovranazionali come l’Unione Europea.

Ti potrebbe interessare anche:

  • federazione mondiale del latte

Ti potrebbero interessare

Federazione Mondiale del Latte, ecco il nuovo presidente
Senza categoria
3 Novembre 2020
Federazione Mondiale del Latte, ecco il nuovo presidente
Piercristiano Brazzale è stato eletto alla guida dell'associazione La Federazione Mondiale del Latte è la più importante organizzazione per il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993