
Confermato Baa3 con outlook stabile
Dopo S&P anche Moody’s ha lasciato invariato il rating dell’Italia a Baa3, con outlook stabile. A favorire il Paese sono gli aiuti previsti dal Next Generation Eu. «L’aumento dei tassi di contagi recentemente registrato potrebbe ritardare la ripresa nel 2021 – ha spiegato l’agenzia – ma la politica di sostegno della Bce e i fondi per la ripresa dell’Ue forniranno un importante sostegno all’economia nei prossimi anni».
In totale, l’Italia riceverà l’equivalente di circa il 13,2% del Pil previsto da Moody’s per il 2021 e la maggior parte dei fondi sarà erogata nel biennio 2022/2024. Una somma che andrà a sostenere l’investimento pubblico italiano secondo quanto previsto da Moody’s, e la crescita economica nei prossimi anni.
«Mentre la crescita rimarrà una sfida a medio termine – ribadisce l’agenzia – l’economia italiana dovrebbe riprendersi dalla profonda contrazione indotta dalla pandemia nel primo semestre dell’anno». Saranno però necessarie secondo Moody’s riforme economiche strutturali in grado di affrontare gli ostacoli che limitano la crescita della produttività.
«L’onere del debito dell’Italia è in forte aumento e rimarrà molto elevato per molti anni – conclude Moody’s – la ripresa della crescita combinata con il carattere temporaneo di molte delle misure di emergenza di quest’anno però, permetterà al deficit di bilancio di diminuire nei prossimi anni e sosterrà una graduale riduzione del rapporto debito pubblico/Pil».
Anche altre agenzie di rating hanno confermato le previsioni di Moody’s. Nei giorni scorsi, Standard and Poor’s Global Rating ha rialzato l’outlook italiano da negativo a stabile e confermato il rating sovrano mantenendolo a BBB. Poco dopo anche Dbrs ha confermato il rating del debito pubblico italiano a BBB, high. Tuttavia il trend rimane negativo, e pesano i nuovi contagi che potrebbero portare a misure ancora più restrittive di quelle già in atto.
Il prossimo quattro dicembre si pronuncerà Fitch, che come Moody’s, colloca l’Italia sul gradino più basso del rating sicuro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: S&P migliora l’outlook sull’Italia
Ti potrebbe interessare anche: