logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Crif, le richieste di credito tornano a crescere ad ottobre dopo la frenata nel terzo trimestre

Maria Lucia Panucci
17 Novembre 2020
Crif, le richieste di credito tornano a crescere ad ottobre dopo la frenata nel terzo trimestre
  • copiato!

Sono calate dell’8,3% nel periodo luglio-settembre, ma ad ottobre c’è stata un’inversione di tendenza con un picco nell’ultima settimana del mese a +28% I crediti alle imprese tornano a crescere […]

Sono calate dell’8,3% nel periodo luglio-settembre, ma ad ottobre c’è stata un’inversione di tendenza con un picco nell’ultima settimana del mese a +28%

I crediti alle imprese tornano a crescere a ottobre dopo la frenata nel terzo trimestre. Ebbene sì, dopo aver fatto segnare una crescita del +79,3% nel periodo aprile-giugno, sulla spinta anche delle misure di stimolo varate dal Governo per contenere gli impatti causati dall’emergenza sanitaria sull’economia reale, l’ultima rilevazione del Barometro CRIF mostra nel terzo trimestre dell’anno un calo dell’8,3% delle richieste di credito presentate dalle imprese italiane rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A partire dall’inizio di ottobre però, in concomitanza con l’aumento dei casi di contagio di Covid-19 e i timori di nuovi provvedimenti restrittivi, le imprese hanno ripreso a rivolgersi alle società di credito per soddisfare le proprie esigenze di liquidità, facendo toccare il picco nell’ultima settimana del mese (+28%).

A sostenere questo trend in particolare sono mutui immobiliari e presiti finalizzati mentre fidi, prestiti personali e carte di credito restano ancora distanti dai volumi registrati nel 2019 e secondo quanto emerge dal barometro l’importo medio dei finanziamenti richiesti si aggira intorno ai 72.084 euro, il valore più elevato degli ultimi due anni.

Sono le ditte individuali e le micro imprese a presentare più domande di finanziamento, se si considera che il 30,1% del totale ha riguardato la fascia al di sotto dei 5.000 euro. Allo stesso tempo, però, le richieste di importo superiore ai 50.000 euro arrivano a spiegare quasi il 17% del totale.

«In una fase caratterizzata da molteplici fattori di debolezza, è plausibile che quando cesseranno gli effetti dei provvedimenti straordinari varati dal Governo si possa verificare un incremento dei crediti deteriorati – ha spiegato Simone Capecchi, executive director di CRIF. – Alla luce di questo, le aziende di credito dovranno da un lato essere in grado di non far mancare il loro supporto alle imprese, assecondando la loro voglia di ripartenza, ma al contempo dovranno anche avere la capacità di intercettare i primi segnali di criticità per evitare l’insorgere di insolvenze che potrebbero portare ad un veloce ritorno alle condizioni di pochi anni fa, quando i portafogli degli Istituti erano appesantiti da una massa impressionante di crediti deteriorati».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • crediti
  • crif

Ti potrebbero interessare

Indagine Bce: “le banche inaspriscono ancora l’erogazione di prestiti. E la domanda crolla”
Economia
23 Gennaio 2024
Indagine Bce: “le banche inaspriscono ancora l’erogazione di prestiti. E la domanda crolla”
Sul credito alle famiglie la quota netta di banche che ha riportato inasprimenti è stata del 2% sui sui mutui…
Guarda ora
Superbonus, l’allarme di Ance: “sale ad oltre 30 miliardi l’importo dei crediti incagliati”
Economia
31 Maggio 2023
Superbonus, l’allarme di Ance: “sale ad oltre 30 miliardi l’importo dei crediti incagliati”
Ance al Governo: "serve una proroga per gli interventi di superbonus in corso" L'importo dei crediti edilizi incagliati è salito…
Guarda ora
Crac banche Usa, Fed vuole stringere criteri per crediti
Banche
8 Maggio 2023
Crac banche Usa, Fed vuole stringere criteri per crediti
Lo riporta la Senior Loan Officer Opinion Survey, relativa al primo trimestre di quest'anno. Inasprimenti anche sui mutui alle famiglie…
Guarda ora
Bce, in calo nel primo trimestre la domanda dei prestiti nell’Eurozona per colpa dell’aumento dei tassi
Economia
2 Maggio 2023
Bce, in calo nel primo trimestre la domanda dei prestiti nell’Eurozona per colpa dell’aumento dei tassi
La stretta dei prestiti alle imprese e per l'acquisto di abitazioni è stata più forte di quanto previsto La domanda…
Guarda ora
Crif: frena la richiesta di credito delle imprese (-7,2%)
Economia
27 Luglio 2022
Crif: frena la richiesta di credito delle imprese (-7,2%)
ANSA/LUCA ZENNARO Secondo il Barometro Crif, sono calate le richieste di finanziamento ma è aumentato l'importo medio (+13,6%) Nel primo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993