
La fiducia economica scende a 87,6 contro i 91,1 della passata lettura, quella industriale e nei servizi passano rispettivamente a -10,1 e a -17,3. Confermata a -17,6 quella al consumo
Non solo in Italia (guarda qui) ma anche in tutta l’Eurozona il quadro è desolante con la fiducia che cala a novembre.
A cominciare dalla fiducia economica che scende a 87,6 contro i 91,1 della passata lettura, pur battendo le attese che si attendevano una discesa fino a quota 86. Giù anche la fiducia industriale e nei servizi che passano rispettivamente a -10,1 e a -17,3, mentre è stata confermata al -17,6 la fiducia al consumo.
«I progressi sul fronte dei vaccini hanno migliorato le prospettive, ma ciò non si riflette ancora nei dati poiché le preoccupazioni per i mesi invernali stanno aumentando – segnalano gli analisti. – Il sentiment economico è diminuito in maniera significativa sulla scia della seconda ondata del Covid-19 e delle nuove misure restrittive».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: