
Il risultato è stato un surplus commerciale pari a $75,42 miliardi, al record da almeno il 1981. E l’avanzo con gli Usa si rafforza
Prosegue la ripresa economica post-Covid della Cina. La bilancia commerciale relativa al mese di novembre ha messo in evidenza un balzo delle esportazioni al ritmo più forte dal febbraio del 2018, pari a +21,1% su base annua. Il dato è stato decisamente migliore del rialzo +12% atteso dal consensus degli analisti e in forte accelerazione rispetto al +11,4% di ottobre.
Le importazioni sono salite nello stesso mese del 4,5% su base annua, meno del +4,7% di ottobre ma ad un tasso inferiore rispetto al +6,1% atteso. La crescita è stata comunque la terza mensile consecutiva.
Il risultato è stato un surplus commerciale, a novembre, pari a $75,42 miliardi, al record da almeno il 1981, quando Refinitiv ha iniziato a monitorare il dato. Il surplus è stato anche più alto dei $53,5 miliardi attesi dal consensus ed è balzato dai $58,44 miliardi di ottobre.
Nei confronti degli Stati Uniti, contro cui la Cina ha combattuto la guerra commerciale lanciata dall’amministrazione di Donald Trump, il surplus si è rafforzato a $37,42 miliardi, rispetto ai $31,37 miliardi di ottobre.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: