logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Negozi, il futuro sarà ibrido

Micaela Ferraro
13 Dicembre 2020
Negozi, il futuro sarà ibrido
  • copiato!

Lo shopping si reinventa per superare la crisi Il coronavirus ha cambiato drasticamente le abitudini di acquisto delle persone in tutto il mondo, svuotando le strade a favore dell’eCommerce, più […]

Lo shopping si reinventa per superare la crisi

Il coronavirus ha cambiato drasticamente le abitudini di acquisto delle persone in tutto il mondo, svuotando le strade a favore dell’eCommerce, più sicuro e meno soggetto alle restrizioni legate ai contatti e agli spostamenti.

Ne fanno le spese i negozi fisici, soprattutto quelli di abbigliamento e di scarpe, ma anche i grandi magazzini, i negozi di arredamento e di articoli per la casa. Per sopravvivere, bisogna reinventarsi: e per questo, dopo aver parlato di canale omnichannel in cui lo store fisico e l’online si fondono in un’unica esperienza d’acquisto, bisogna considerare la possibilità di nuove modalità di rivendita ibride.

Negozi veri e propri, ma in cui i consumatori non devono entrare in stretto contatto con il personale per provare gli indumenti o per comprare beni e servizi: al posto delle persone, sarà possibile interfacciarsi direttamente con sistemi robotizzati comandati dall’intelligenza artificiale. Negozi smart in cui lo shopping può essere fatto tramite intermediari online.

Secondo una ricerca svolta da Euromonitor International questo fenomeno esiste già: la pandemia gli ha dato una grossa accelerazione, ma era già partito nei mercati della Corea del Sud e della Cina. «L’eCommerce aumenterà di 443 miliardi di dollari nel 2020 – hanno spiegato gli autori dell’indagine – però la mancanza del negozio è un elemento critico, il 46% dei consumatori connessi desidera provare prima di acquistare e l’esperienza in negozio è difficile da eliminare. Perciò anche tra 10 anni i punti vendita fisici continueranno a giocare un ruolo strategico anche se saranno evoluti e rivoluzionati».

Tra le rivoluzioni rientreranno inevitabilmente le vetrine, che secondo gli esperti sono destinate a diventare interattive: i consumatori potranno ordinare ad esempio il pane dal fornaio guardando da fuori la merce esposta. Gli ordini saranno poi impacchettati dal personale e pronti in appositi armadietti all’esterno del negozio probabilmente anche tramite identificazione biometrica.

Euromonitor prevede che gli acquisti saranno automatizzati entro il 2040 e che ciascuno sarà assistito da dispositivi indossabili, voci elettroniche e robot che gestiranno le consegne. Esempi da portare ce ne sono molti: ad Oslo ha aperto Extra, un piccolo supermercato in cui i clienti possono entrare anche di notte tramite una app di identificazione e pagare in automatico ai chioschi elettronici installati all’interno con il QR da smartphone. Ad Hong Kong c’è un negozio, Play Glam, che analizza elettronicamente la pelle dei clienti e sforna consigli personalizzati per i prodotti beauty.

Anche in Italia non mancano le iniziative: casse automatiche, vetrine digitali, shopping tramite whatsapp e consegna a domicilio, gli esempi sono sempre più numerosi e lo shopping con realtà aumentata sta arrivando a coinvolgere anche le grandi marche come Prada e Gucci. A Faenza è già operativo il progetto del Consorzio Faenza C’entro, una sorta di primo centro commerciale diffuso e interattivo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • shopping online
  • negozio virtuale
  • negozio smart

Ti potrebbero interessare

Acquirenti sempre più interessati a shopping con AI
Economia
13 Gennaio 2024
Acquirenti sempre più interessati a shopping con AI
Aumenta il malcontento tra chi compra sia online che nei negozi Retail sotto pressione ma anche l’online sta iniziando ad…
Guarda ora
Online batte negozio: in 5 anni -9mila aperture
Economia
9 Dicembre 2023
Online batte negozio: in 5 anni -9mila aperture
Dalla pandemia in poi è un crescendo dell'ecommerce a discapito dei negozi Ancora vendite online che surclassano quelle nei negozi.…
Guarda ora
Coldiretti, tra Cyber Monday e Black Friday gli italiani hanno speso quest’anno 194 euro a persona: +14% su anno
Economia
28 Novembre 2023
Coldiretti, tra Cyber Monday e Black Friday gli italiani hanno speso quest’anno 194 euro a persona: +14% su anno
In Italia hanno deciso di fare acquisti on line più di 4 consumatori su 10 Tra Cyber Monday e Black…
Guarda ora
I pagamenti digitali sforeranno quota 20mila miliardi di dollari entro il 2027
Economia
9 Ottobre 2022
I pagamenti digitali sforeranno quota 20mila miliardi di dollari entro il 2027
PIXABAY A trainare la crescita del settore saranno soprattutto i pagamenti NFC tramite smartphone che consentono al consumatore di portare…
Guarda ora
Moda, lo shopping online vince sull’offline
Economia
24 Settembre 2022
Moda, lo shopping online vince sull’offline
EPA/RITCHIE B. TONGO Il fast fashion è l'unico segmento in cui le vendite in negozio vincono sullo store online Secondo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993