
Salgono hi-tech e news, scendono i siti umoristici
La pandemia ha modificato molte cose, compreso il modo di fare ricerche sul web. Che si utilizzi Google o un altro motore di ricerca, secondo l’osservatorio SevenData-ShinyStat l’Italia che naviga sul web è stata fortemente influenzata dal coronavirus.
Il boom lo hanno fatto i siti di casinò online, con visite che hanno raggiunto il +108% tra giugno e ottobre.
Per il resto ad aumentare sono soprattutto le visite ai portali delle news, con percentuali che vanno dal 15,5% in più per quanto riguarda i siti generalisti d’informazione, che registrano le vette più alte nei momenti di uscita dei vari Dpcm, al 59% in più che toccano i siti specializzati in tecnologia.
Scende molto il traffico sui siti umoristici, a testimonianza del fatto che nel 2020 gli italiani hanno trovato poco di cui ridere, con un -65%. E poi si inabissano anche i siti a tema matrimonio, famiglia e figli. Nello specifico, i portali che si dedicano alla maternità hanno vissuto un calo del 30%, e quelli a tema matrimoni del 15%. Cala anche la propensione a fare piani di sviluppo per il lavoro, il -27%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Il 2020 tra incertezze e confusione: le parole più cercate su Google
Ti potrebbe interessare anche: