logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus Irpef, dal 23 febbraio aumentano i beneficiari

Micaela Ferraro
15 Febbraio 2021
Bonus Irpef, dal 23 febbraio aumentano i beneficiari
  • copiato!

Ecco a chi spetta e come ottenere l’ex bonus Renzi da 100 euro Da martedì 23 febbraio cambia la platea di destinazione del bonus Irpef, ex bonus Renzi, che verrà […]

Ecco a chi spetta e come ottenere l’ex bonus Renzi da 100 euro

Da martedì 23 febbraio cambia la platea di destinazione del bonus Irpef, ex bonus Renzi, che verrà riconosciuto dall’Inps anche ai contribuenti che hanno perso il lavoro e si trovano in uno stato di disoccupazione per il quale è prevista l’assegnazione della Naspi.

Chi può fare richiesta? I lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l’occupazione, come apprendisti e soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato. L’indennità spetta anche al personale artistico con rapporto di lavoro subordinato e i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni. Possono presentare domanda anche i contribuenti che hanno conseguito un reddito svolgendo attività in regime forfettario.

A chi ha perso il lavoro per motivazioni dovute all’emergenza pandemica, l’Inps riconoscerà un bonus di 100 euro mensili.

I contribuenti che presentano domanda e hanno i requisiti per ottenere il bonus si vedranno accreditare la somma dovuta mensilmente sul conto corrente. I 100 euro iniziali decresceranno al crescere del reddito. Gli scaglionamenti sono così fatti: 100 euro al mese per i redditi compresi tra 26.600 euro e 28 mila euro; 80 euro al mese per i redditi compresi tra 28 mila e 35 mila euro; oppure una somma decrescente da 80 euro fino a zero per i redditi compresi tra 35 mila e 40 mila euro.

Non concorrono a determinare la base del reddito l’abitazione principale e relative pertinenze, oltre ai premi di risultati soggetti all’imposta del 10%. Rientrano invece i redditi che derivano da immobili soggetti a cedolare secca.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus irpef
  • bonus renzi

Ti potrebbero interessare

Bonus Renzi: a chi spetta e cosa cambia nel 2022
Economia
18 Febbraio 2022
Bonus Renzi: a chi spetta e cosa cambia nel 2022
Cambia la platea di lavoratori dipendenti che ha diritto all'integrazione di 100 euro in busta paga Nell'ultima legge di Bilancio…
Guarda ora
Rimborso Irpef, ad agosto arriva l’accredito in busta paga
Lavoro
3 Agosto 2021
Rimborso Irpef, ad agosto arriva l’accredito in busta paga
Lo riceveranno i lavoratori dipendenti Ad agosto i dipendenti riceveranno una busta paga più sostanziosa grazie al rimborso Irpef da…
Guarda ora
Al via il Bonus Irpef: beneficiari, importi e modalità di erogazione
Economia
17 Aprile 2021
Al via il Bonus Irpef: beneficiari, importi e modalità di erogazione
Il bonus mensile di 100 euro sostituisce il Bonus Renzi da 80 euro ed è destinato ai lavoratori dipendenti con…
Guarda ora
Bonus 100 euro, adesso spetta anche in caso di Naspi e maternità
Economia
2 Marzo 2021
Bonus 100 euro, adesso spetta anche in caso di Naspi e maternità
Dal 23 febbraio 2021 l'Inps ha deciso di ampliare la platea di riferimento Il bonus fiscale da 100 euro è…
Guarda ora
Bonus Irpef e assegno unico, tutto quello che c’è da sapere
Senza categoria
6 Febbraio 2021
Bonus Irpef e assegno unico, tutto quello che c’è da sapere
La legge di bilancio ha riconfermato l'agevolazione da 100 euro per i lavoratori dipendenti Con la legge di bilancio 2021…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993