logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moda, Parigi capitale globale del fashion 2025

Micaela Ferraro
23 Febbraio 2021
Moda, Parigi capitale globale del fashion 2025
  • copiato!

Il lusso continua a parlare francese: sul podio su Londra e giù Milano La capitale del lusso mondiale sarà Parigi, almeno nel 2025. Lo rileva l’indice IFDAQ Global Cities Consumer […]

Il lusso continua a parlare francese: sul podio su Londra e giù Milano

La capitale del lusso mondiale sarà Parigi, almeno nel 2025. Lo rileva l’indice IFDAQ Global Cities Consumer IPX sotto direttiva di Vogue Business, che ha valutato le città icone della moda sulla base di quattro fattori: economia generale, performance dell’economia, capitalizzazione di mercato e influenza dell’industria.

Perché la medaglia d’oro va a Parigi? Perché è la capofila per capitalizzare i benefici della Brexit, e sfrutta la debolezza di New York accumulatasi a causa della guerra commerciale con la Cina. Inoltre sul mercato predominano i colossi francesi del lusso LVMH e Kering: così Parigi diventa l’emblema della moda come la Silicon Valley è emblema del tech.

Sul podio rimane la Grande Mela al secondo posto, mentre la medaglia di bronzo va a Londra. Scalzata Milano che scende al quarto posto, superata dalla capitale britannica che ha un’economia più dinamica, in grado, secondo gli analisti, di fargli superare lo scoglio della brexit. Inoltre c’è da considerare che l’industria italiana della moda non è concentrata in un’unica città, Milano in questo caso, ma si sparge tra Firenze, Venezia, Roma.

«La pandemia ha accelerato ulteriormente la polarizzazione nel settore – ha spiegato Vogue – con le società più grandi che hanno gestito meglio la tempesta, mentre i nomi più piccoli hanno sofferto di più». Ciònonostante le dieci società più grandi del settore del lusso hanno visto crescere la loro quota di mercato del 51%.

Lo studio ha evidenziato che dopo il 2030 le quattro grandi capitali del lusso potrebbero essere scalzate da nuovi poli di attrazione quali Tokyo, Los Angeles, Shanghai e Mosca.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • milano
  • new york
  • parigi
  • città moda
  • capitale del lusso

Ti potrebbero interessare

Moda: Milano Fashion Week, occasione e volano per un settore in crisi
Economia
21 Febbraio 2025
Moda: Milano Fashion Week, occasione e volano per un settore in crisi
L’indotto economico della settimana della moda milanese cresce nel 2025 a 185 milioni di euro
Guarda ora
Affitti, Via Montenapoleone è la strada più cara al mondo
Economia
15 Dicembre 2024
Affitti, Via Montenapoleone è la strada più cara al mondo
La via più famosa di Milano ha scalzato dal primo posto la celebre Upper 5th Avenue a New York
Guarda ora
Artigiano in fiera chiude con oltre un milione di visitatori e dà appuntamento in primavera
Lavoro
9 Dicembre 2024
Artigiano in fiera chiude con oltre un milione di visitatori e dà appuntamento in primavera
Per la prima volta la manifestazione si terrà anche in primavera, dal 29 maggio al 2 giugno, sempre a Fieramilano…
Guarda ora
TuttoFood 2025, Milano si prepara con già oltre il 70% degli spazi prenotati
Economia
24 Settembre 2024
TuttoFood 2025, Milano si prepara con già oltre il 70% degli spazi prenotati
Dal 5 all’8 maggio, evento globale del settore alimentare con aziende provenienti da 28 paesi e un impatto economico di…
Guarda ora
Milano nella top ten delle città favorite dai nomadi digitali
Senza categoria
20 Agosto 2024
Milano nella top ten delle città favorite dai nomadi digitali
Al primo posto nel 2024 Budapest e a pari merito seguono Barcellona e Rio de Janeiro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993