
Si può presentare la richiesta entro 20 giorni per ottenere una nuova valutazione
Il decreto ristori 5 attualmente ancora in fase di discussione al Parlamento dovrebbe contenere, tra gli altri, il bonus da mille euro: un’agevolazione per alcune categorie di lavoratori che hanno subito una riduzione del fatturato di almeno il 33% dimostrabile a causa del coronavirus.
Per presentare richiesta è necessario soddisfare alcuni requisiti: avere un reddito inferiore a 50 mila euro annui, avere una partita Iva aperta da almeno tre anni al momento della domanda e essere in regola a livello di contributi. Dovrebbero rientrare i titolari di partita Iva, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e gli stagionali, anche in somministrazione, i lavoratori intermittenti, gli incaricati delle vendite a domicilio e i lavoratori dello spettacolo.
Tuttavia è possibile che, dopo la presentazione, la domanda venga rifiutata. In questo caso è possibile chiedere una seconda valutazione andando sul sito dell’Inps nella sezione dedicata ai servizi per il covid-19. Qui, esiste un’area dedicata al bonus da mille euro: si clicca su “esiti” per controllare lo stato della domanda e in caso fosse stata rigettata, si hanno 20 giorni per inviare la documentazione corretta fornita dall’Inps sempre sul sito, allegando il dossier con la richiesta di rivalutazione. In alternativa è possibile mandare una mail alla struttura territoriale di competenza.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: