
L’insediamento del nuovo premier ha rappresentato per tutti una iniezione di ottimismo
Migliora a febbraio il clima di fiducia in Italia. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, questo mese la fiducia dei consumatori è salita da 100,7 a 101,4 punti, mentre quella delle imprese è aumentata da 88,3 a 93,2 punti. Tutto merito di Draghi e della sua nomina a nuovo premier che ha di fatto dato una nuova sferzata di ottimismo.
Con riferimento alle componenti dell’indice di fiducia dei consumatori, il clima economico e quello futuro sono in aumento, mentre il clima personale flette da 106,5 a 104,7 e quello corrente diminuisce da 99,0 a 97,3.
Per quel che riguarda le imprese, si registra un miglioramento della fiducia deciso e diffuso a tutti i settori. In particolare, nel settore manifatturiero l’indice di fiducia sale da 95,6 a 99,0, recuperando la flessione dovuta all’emergenza sanitaria e riportandosi al di sopra del livello registrato a febbraio 2020. Anche nelle costruzioni il recupero è completo, passando da 138,0 a 141,9, mentre per i servizi e il commercio al dettaglio, nonostante il deciso aumento di febbraio, i livelli rimangono ancora lontani da quelli precedenti la crisi. Nei servizi di mercato l’indice aumenta da 82,2 a 85,7 e nel commercio al dettaglio cresce da 88,3 a 93,8.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA
Ti potrebbe interessare anche: