
Coldiretti: “l’accordo Usa-Ue salverà le esportazioni dei prodotti italiani in contrasto con la diffusione delle imitazioni statunitensi”
A beneficiare maggiormente dello stop ai dazi Usa-Ue annunciato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (leggi qui) saranno i formaggi Made in Italy. Secondo le analisi della Coldiretti, infatti, il settore agroalimentare aveva subito nel 2020 un crollo delle esportazione del 21% favorendo la diffusione delle imitazioni locali statunitensi, i più colpiti erano stati Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina e Provolone.
Sempre secondo Coldiretti, l’accordo salverà dalle tariffe aggiuntive del 25% entrata in vigore il 18 ottobre 2019 una lista di prodotti nazionali che oltre ai formaggi comprende salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali e liquori come amari e limoncello per un valore di circa mezzo miliardo di euro.
I dazi avevano favorito la concorrenza sleale dei prodotti di imitazione statunitensi che non devono rispettare i rigidi disciplinari delle produzioni nazionali, a partire dal Parmesan la cui produzione a livello mondiale ha addirittura superato quella degli originali Parmigiano Reggiano e Grana Padano.
«Con il nuovo presidente Usa Biden occorre ora avviare un dialogo costruttivo tra Paesi alleati in un momento drammatico per gli effetti della pandemia» – sottolinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, secondo il quale – «gli Stati Uniti rappresentano nell’agroalimentare Made in Italy il primo mercato di sbocco fuori dai confini europei per un valore record vicino ai 5 miliardi nel 2020, in crescita del 5% secondo la proiezione Coldiretti su dati Istat grazie soprattutto al vino tricolore che non è stato toccato dai dazi a differenza di quanto è accaduto per la Francia e la Germania». Proprio in occasione del suo insediamento, era stata donata al nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America una forma di Grana Padano Riserva stagionata oltre 20 mesi da circa 40 chili dipinta per metà con il tricolore italiano e per l’altra metà a stelle e strisce.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Leggi anche: Export, i numeri del vino italiano negli Usa sono in discesa per il 2020. Buone speranze per il futuro
Ti potrebbe interessare anche: