
L’analisi basta sui dati Istat del primo anno della pandemia
L’emergenza covid ha avuto un costo molto alto anche a livelli di consumi. Secondo l’analisi di Coldiretti, che ben si interfaccia con quella di Confesercenti (come abbiamo visto qui), i consumi degli italiani a un anno dal lockdown sono crollati dell’11,8%, per un totale di quasi 130 miliardi.
Il risultato peggiore arriva da alberghi e ristoratori: queste due categorie hanno avuto un calo del 40,2%, seguiti dai trasporti che sono andati in perdita del 26,5% e dei settori ricreativi e culturale che sono scesi del 22,8%.
In controtendenza i consumi alimentari delle famiglie tra le mura domestiche: in questo senso c’è stato un aumento complessivo del 3,3%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: