logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Reperibilità e orario di lavoro: le disposizioni dell’UE

Micaela Ferraro
10 Marzo 2021
Reperibilità e orario di lavoro: le disposizioni dell’UE
  • copiato!

La Corte di Giustizia ha decretato che spetta ai giudici nazionali valutare le circostanze La reperibilità costituisce orario di lavoro nella sua interezza: è quanto stabilito dalla Corte di Giustizia […]

La Corte di Giustizia ha decretato che spetta ai giudici nazionali valutare le circostanze

La reperibilità costituisce orario di lavoro nella sua interezza: è quanto stabilito dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che si è pronunciata sul caso di un tecnico per le trasmissioni e di un pompiere tedesco che in reperibilità doveva poter raggiungere i confini della città in 20 minuti con tenuta e veicolo di servizio. La Corte ha stabilito che le difficoltà organizzative che un periodo di guardia o prontezza può determinare per il lavoro “non sono rilevanti” e che sono «la conseguenza di fattori naturali o della sua libera scelta».

Tuttavia, spetta ai giudici nazionali effettuare una valutazione globale dell’insieme delle circostanze del caso: «al fine di verificare se un periodo di prontezza in regime di reperibilità debba essere qualificato come orario di lavoro». Come linea guida generale, bisogna prendere in considerazione il tempo ragionevole di cui deve poter disporre il lavoratore per riprendere il proprio lavoro nel momento in cui viene richiamato, oltre agli altri vincoli tra cui l’obbligo di essere munito di equipaggiamento specifico. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche: 

  • lavoro agile
  • unione europea
  • smartworking
  • reperibilità

Ti potrebbero interessare

Lavoro, due lavoratori su tre nell’Eurozona preferiscono lo smart working
Lavoro
5 Aprile 2023
Lavoro, due lavoratori su tre nell’Eurozona preferiscono lo smart working
Più inclini allo smart working sono i giovani, le donne e le famiglie con bambini di età fino a 6…
Guarda ora
Smart working semplificato, tutto quello che c’è da sapere
Lavoro
18 Settembre 2022
Smart working semplificato, tutto quello che c’è da sapere
Ansa/Matteo Corner Fino al 31 dicembre 2022 non saranno necessari accordi individuali Nel decreto Aiuti bis è stato approvato il…
Guarda ora
Smart working, ultimo mese per la comunicazione semplificata
Lavoro
30 Luglio 2022
Smart working, ultimo mese per la comunicazione semplificata
ANSA/EPA/APPLE INC Dal primo settembre le aziende e i lavoratori dovranno sottoscrivere un accordo dai contenuti definiti nel Protocollo siglato…
Guarda ora
Smart working: novità e scadenze di agosto
Lavoro
27 Luglio 2022
Smart working: novità e scadenze di agosto
IMAGOECONOMICA Il 31 luglio è l'ultimo giorno di smart working al 100% per i dipendenti privati, genitori di figli under…
Guarda ora
Smart working, le novità che entrano in vigore dopo l’estate
Lavoro
10 Luglio 2022
Smart working, le novità che entrano in vigore dopo l’estate
PIXABAY Il mondo del lavoro cambia e lo smart working avrà nuove regole da settembre Lo smart working è diventato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993