logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, ecco la bozza del nuovo Piano vaccini: 242 milioni di dosi in Italia entro giugno 2022

Maria Lucia Panucci
11 Marzo 2021
Covid, ecco la bozza del nuovo Piano vaccini: 242 milioni di dosi in Italia entro giugno 2022
  • copiato!

Il documento sarà valutato dalla Conferenza unificata Stato-Regioni. Restano le priorità per scuola, militari, polizia e comunità. Indicate cinque linee guida per considerare le categorie protette In Italia arriveranno 242 milioni di […]

Roma, 12 gen. (askanews) - L'Agenzia del farmaco europea (Ema) ha ricevuto una richiesta di autorizzazione per il vaccino anti-Covid sviluppato da AstraZeneca e dall'Università  di Oxford.
L'Ema potrebbe dare una sua valutazione entro il 29 gennaio.

Si tratterebbe del terzo vaccino autorizzato nell'Ue, dopo Moderna e BioNTech/Pfizer.

Il documento sarà valutato dalla Conferenza unificata Stato-Regioni. Restano le priorità per scuola, militari, polizia e comunità. Indicate cinque linee guida per considerare le categorie protette

In Italia arriveranno 242 milioni di dosi di vaccino contro il Coronavirus entro il secondo trimestre del 2022. E’ quanto prevede una tabella allegata alla bozza del Piano vaccini. 40,1 milioni di dosi saranno di AstraZeneca, 65,6 milioni di Pfizer, 26,5 milioni di Johnson & Johnson, 40,3 milioni di Sanofi/GSK, 29,8 di CureVac e 39,7 milioni di Moderna.

Il documento strategico sarà ora valutato dalla Conferenza unificata Stato-Regioni e prevede che, qualora le dosi di vaccino disponibili lo permettano, si potrà iniziare la campagna anche all’interno dei posti di lavoro. E questo vale per tutti i dipendenti, a prescindere dall’età e dalle condizioni di salute.

Sono ancora una volta considerate prioritarie per la vaccinazione, a prescindere dall’età e dalle condizioni patologiche, alcune categorie. Si tratta di “personale docente e non docente, scolastico e universitario, forze armate, di polizia e del soccorso pubblico, servizi penitenziari e altre comunità residenziali“. Oltre ovviamente agli over 80.

Il documento ha aggiunto cinque linee guida per cui considerare una categoria protetta: elevata fragilità (persone estremamente vulnerabili, disabilità grave); persone tra 70 e 79 anni; persone tra i 60 e i 69 anni; persone con comorbidità (presenza o insorgenza di una malattia accessoria durante il decorso clinico di una patologia oggetto di studio) sotto i 60 anni, senza la gravità riportata per le persone estremamente vulnerabili; persone sotto i 60 anni.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • piano vaccini
  • categorie protette

Ti potrebbero interessare

Oristano, inchiesta Saltafila: sarebbero 50 le persone vaccinate anche se non rientranti nelle categorie previste
Attualita'
15 Aprile 2021
Oristano, inchiesta Saltafila: sarebbero 50 le persone vaccinate anche se non rientranti nelle categorie previste
Procedono in Sardegna le indagini per scovare i "furbetti del vaccino" che ieri hanno portato all'iscrizione al registro degli indagati…
Guarda ora
Vaccinazioni sui luoghi di lavoro, arrivano le prime indicazioni dell’Inail
Attualita'
13 Aprile 2021
Vaccinazioni sui luoghi di lavoro, arrivano le prime indicazioni dell’Inail
L'Istituto ha reso pubblico un documento redatto insieme ai ministeri del Lavoro e della Salute con le linee guida per…
Guarda ora
Campagna vaccinale: Curcio e Figliuolo all’apertura dell’hub di Genova
Attualita'
29 Marzo 2021
Campagna vaccinale: Curcio e Figliuolo all’apertura dell’hub di Genova
Curcio: "Non ci interessa fare classifiche, siamo in guerra". Figliuolo: "Nessun interesse per i modelli, contano i numeri". Attesi in…
Guarda ora
Confturismo, 20 milioni di italiani non si muovono, bloccati dalle restrizioni e dalle incertezze sui vaccini
Economia
26 Marzo 2021
Confturismo, 20 milioni di italiani non si muovono, bloccati dalle restrizioni e dalle incertezze sui vaccini
L'indice di Fiducia dei viaggiatori italiani è risalito a marzo ed ora segna 53 punti, sempre comunque 9 punti sotto…
Guarda ora
UK, il miglior piano vaccinale con 27 somministrazioni al secondo
Attualita'
23 Marzo 2021
UK, il miglior piano vaccinale con 27 somministrazioni al secondo
In 3123 siti vengono effettuate somministrazioni 12 ore al giorno, 7 giorni su 7. Ad oggi il 54% della popolazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993