
Siglato accordo tra J&J e la tedesca IDT Biologika per aumentare le dosi in Europa. In Sardegna è allarme per l’assalto alle seconde case
Anche la Germania ha deciso di sospendere le vaccinazioni con AstraZeneca. Lo rende noto il governo tedesco.
Intanto l’Ema ha confermato “l’ottima efficacia contro le nuove varianti” dei vaccini a Rna messaggero, cioè quelli prodotti da Pfizer-Biontech, Moderna, e del vaccino di Johnson&Johnson recentemente approvato (leggi qui).
La tedesca IDT Biologika ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Johnson&Johnson per aumentare la disponibilità dei vaccini in Europa. Stando alla nota, il gruppo destinerà la fabbrica di Dessau, finora riservata alla casa farmaceutica Takeda, candidata per il vaccino contro la Dengue, alla produzione del vaccino J&J.
In Italia preoccupa un po’ la situazione in Sardegna che è stata decretata zona bianca. Con oltre duemila seconde case sparse nel vasto territorio di Arzachena (Sassari), il Comune della Costa Smeralda è in allarme per il possibile arrivo in massa di turisti dalle zone rosse. I borghi per cui si teme l’assalto sono quelli di Cannigione, Baja Sardinia, Porto Cervo, Liscia di Vacca. A farsi portavoce dei timori degli amministratori locali è proprio il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnadda. «In questo momento delicato la rete dei controlli agli ingressi dai maggiori scali dell’Isola deve essere infallibile, perché il rischio è altissimo e dobbiamo difendere con tutte le nostre forze la zona bianca».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/EPA/DAN HIMBRECHTS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT
Ti potrebbe interessare anche: