logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Germania, scandalo mascherine investe il ministro della Salute Spahn

Alessia Malcaus
22 Marzo 2021
Germania, scandalo mascherine investe il ministro della Salute Spahn
  • copiato!

Der Spiegel: il ministero avrebbe comprato mezzo milione di mascherine dal gruppo Burda del quale l’ufficio di rappresentanza è gestito dal marito di Spahn Germania, il ministro alla Salute Jens Spahn […]

Der Spiegel: il ministero avrebbe comprato mezzo milione di mascherine dal gruppo Burda del quale l’ufficio di rappresentanza è gestito dal marito di Spahn

Germania, il ministro alla Salute Jens Spahn al centro del ciclone per lo scandalo mascherine. Secondo quanto rivelato da Der Spiegel sul suo sito online, il ministero avrebbe ordinato 570 mila mascherine FFP2 alla società Burda Gmbh, della quale Daniel Funke, marito di Spahn, gestisce l’ufficio di rappresentanza.

Il gruppo Burda si è subito difeso, affermando che la transazione fosse in regola e svolto senza il coinvolgimento di Daniel Funke non ne è stato informato. Il ministero, contemporaneamente, ha commentato dicendo che l’affidamento diretto al gruppo sarebbe avvenuto attraverso una procedura standard.

Secondo Burda, il gruppo avrebbe offerto il suo aiuto alla Germania in un momento in cui le mascherine scarseggiavano, sulla base di una partecipazione minoritaria ad un’impresa di Singapore. I dispositivi sono stati consegnati al ministero a Shangai il 17 aprile 2020 e da qui è stato organizzato il trasporto aereo. Il gruppo, dichiara, non avrebbe guadagnato nessuna provvigione, girando i costi delle mascherine in un rapporto di 1:1 (al prezzo di 1,73 dollari l’una).

Le rivelazioni del sito online emergono da un documento che la Commissione del Bundestag ha ottenuto dallo stesso ministero. Le polemiche sono ora alimentate dal clima da campagna elettorale, in vista delle federali del 26 settembre. Nei giorni scorsi si sono dimessi ben 4 deputati dell’Unione (Cdu-Csu), due proprio per i soldi intascati con gli affari sulle mascherine. Ma i dimissionari sono finora almeno cinque, altri due hanno fatto un passo indietro per attività lobbistiche. E oggi è toccato a un consigliere regionale della Baviera, Alfred Sauter, ex assessore alla Giustizia, che pure ha mollato ogni incarico di partito, dal momento che su di lui indaga la Procura.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • germania
  • mascherine ffp2
  • bundestag
  • ministro della salute tedesco
  • jens spahn

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993