
La presidente della Bce appoggia il presidente incaricato: “il 2021 sarà un anno di ripresa”
Grandi aspettative sul Governo di Mario Draghi al termine del primo girone di consultazioni, che ha visto i partiti più grandi appoggiare in larga misura il presidente incaricato da Mattarella: dopo la fiducia di Lega e M5s per i temi portati sul tavolo, adesso i partiti sono in attesa che Draghi scopra le sue carte, per capire se sarà possibile realmente far partire l’attività delle Camere (ne abbiamo parlato qui).
La presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha dimostrato di avere piena fiducia in Mario Draghi: «l’Italia e l’Europa sono fortunate che abbia accettato la sfida di aiutare a mettere fine alla crisi economica e sociale dell’Italia, in un momento in cui questa è il Paese dell’Eurozona colpito più duramente dalla pandemia – ha dichiarato Lagarde in un’intervista per il giornale francese Journal Du Dimanche – ho piena fiducia che Mario Draghi sarà all’altezza della sfida. Ha tutte le qualità che ci vogliono: ha la competenza, il coraggio e l’umiltà necessarie per far ripartire l’economia italiana con l’aiuto dell’Europa».
La presidente ha parlato poi della ripresa economica post-pandemia e ha spiegato che è necessario che l’Europa non termini troppo presto l’erogazione dei sostegni monetari e di bilancio anti-crisi. Secondo Lagarde la ripresa arriverà in estate e porterà l’Unione verso un futuro più verde e digitale: «non dobbiamo ripetere gli errori del passato, togliendo in una sola volta gli stimoli – ha dichiarato – ma attuare una riduzione flessibile».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: