logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Le ultime novità del bonus babysitter: a chi è rivolto e come funziona

Alessia Malcaus
30 Marzo 2021
Le ultime novità del bonus babysitter: a chi è rivolto e come funziona
  • copiato!

Con una nota l’Inps rende note le categorie lavorative a cui è rivolto il bonus e tutti i dettagli da conoscere Bonus babysitter: introdotta fino al 30 giugno 2021 la possibilità […]

Con una nota l’Inps rende note le categorie lavorative a cui è rivolto il bonus e tutti i dettagli da conoscere

Bonus babysitter: introdotta fino al 30 giugno 2021 la possibilità per i genitori di minori di 14 anni conviventi di richiedere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di babysitting o per servizi integrativi per l’infanzia. A comunicarlo una nota dell’Inps.

L’Inps rende inoltre noto che sta lavorando all’adeguamento delle procedure amministrative e informatiche per consentire la presentazione delle domande.

Le categorie di lavoratori a cui può essere riconosciuto il bonus sono: gli iscritti alla gestione separata; i lavoratori autonomi iscritti all’Inps; il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegato per le esigenze connesse all’emergenza Covid-19; i lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, appartenenti alle categorie di medici, infermieri, tecnici di laboratorio biomedico, tecnici di radiologia medica, operatori sociosanitari. Il bonus è riconosciuto altresì ai lavoratori autonomi non iscritti all’Inps, subordinatamente alla comunicazione da parte delle rispettive casse previdenziali del numero dei beneficiari.

L’importo, erogato tramite il libretto famiglia, può arrivare fino a un massimo di 100 euro settimanali. In alternativa il bonus può essere erogato direttamente al richiedente per la comprovata iscrizione a centri estivi, servizi integrativi per l’infanzia, servizi socio-educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa e servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia. In questi casi il bonus babysitter risulta incompatibile con il bonus asilo nido.

Inoltre, può usufruire del bonus solo un genitore nel caso in cui l’altro non acceda alle altre tutele previste dall’articolo 2 del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, oppure non svolga alcuna attività lavorativa o sia sospeso dal lavoro.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • famiglie
  • bonus inps
  • aiuti alle famiglie
  • bonus babysitter

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993