logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tasse

ENEA, la povertà energetica tra il 2016 e il 2018 è cresciuta dello 0,1%

Micaela Ferraro
2 Aprile 2021
ENEA, la povertà energetica tra il 2016 e il 2018 è cresciuta dello 0,1%
  • copiato!

Il fenomeno ha colpito circa 40 mila famiglie in più Secondo gli ultimi dati pubblicati da Enea per il Rapporto annuale dell’Osservatorio italiano sulla povertà energetica, Oipe, fra il 2016 […]

Il fenomeno ha colpito circa 40 mila famiglie in più

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Enea per il Rapporto annuale dell’Osservatorio italiano sulla povertà energetica, Oipe, fra il 2016 e il 2018 questo fenomeno è aumentato fino a colpire 40 mila famiglie in più, lo 0,1% in più l’anno, che equivale all’8,8% a livello nazionale.

Le persone in povertà energetica sono coloro che hanno difficoltà ad acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici, secondo la definizione data dal Piano nazionale integrato per l’energia e il clima 2020, oppure coloro che si trovano in una condizione per cui l’accesso ai servizi energetici implica «una distrazione di risorse superiore a quanto socialmente accettabile, in termini di spesa o di reddito».

Le Regioni maggiormente influenzate dal fenomeno sono quelle nel sud Italia: Campania, Calabria e Sicilia sopra a tutti. Un altro fattore di rischio è l’ampiezza del nucleo famigliare, oppure l’età, perché i maggiori tassi di povertà energetica si riscontrano tra le famiglie in cui il componente di riferimento è molto giovane. Sfavorite le donne.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • enea
  • povertà energetica

Ti potrebbero interessare

Enea, in Italia l’energia è più cara
Economia
17 Marzo 2025
Enea, in Italia l’energia è più cara
Per l'elettricità 108 euro/Mwh la media annuale nel 2024 alla Borsa italiana, rispetto a 78 in Germania, 63 in Spagna,…
Guarda ora
Energia: Enea, primo semestre record rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)
Green
12 Settembre 2024
Energia: Enea, primo semestre record rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)
Sui minimi storici contributo fonti fossili
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
PA: da MEF-Anac-Enea ok contratto-tipo prestazione energetica edifici
Economia
23 Luglio 2024
PA: da MEF-Anac-Enea ok contratto-tipo prestazione energetica edifici
Il contratto-tipo di prestazione energetica costituirà un utile supporto per le amministrazioni pubbliche nella predisposizione di contratti di efficientamento energetico…
Guarda ora
Superbonus, l’onere totale a carico dello Stato supera i 122 miliardi
Economia
8 Aprile 2024
Superbonus, l’onere totale a carico dello Stato supera i 122 miliardi
Oltre 122 miliardi: a tanto ammonta la spesa complessiva a carico dello Stato per le detrazioni maturate per i lavori…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993