
Occhio anche alla vulnerabilità del settore finanziario
«I Governi e le Banche centrali devono essere molto selettivi con le misure di stimolo, per evitare di mettere a repentaglio la crescita economica globale nel medio termine». A lanciare l’avvertimento è Geoffrey Okamoto, vice managing director del Fondo Monetario Internazionale, in un’intervista rilasciata a Joumanna Bercetche della Cnbc.
Nei giorni scorsi e in occasione dei meeting primaverili di questa settimana il Fondo monetario Internazionale ha lodato gli Usa per aver varato stimoli straordinari per affrontare gli effetti devastanti della crisi pandemica del Covid-19. Washington ha però lanciato anche un avvertimento sul pericolo che la natura ultra accomodante di queste misure finisca con il provocare un danno di più lungo termine alle economie di tutto il mondo. «Non ci sono dubbi sul fatto che gli stimoli, negli Stati Uniti, abbiano rappresentato un contesto molto favorevole per le proiezioni di crescita che abbiamo stilato – ha ammesso Okamoto. – Ma mantenere in vigore le misure accomodanti di politica monetaria per troppo tempo comporta alcune vulnerabilità per il settore finanziario».
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Bce: “i rischi economici sono elevati nel breve termine. Serve un continuo sostegno allo stimolo di bilancio”
LEGGI ANCHE: Fed, c’è ottimismo sui vaccini ma il trend dell’economia rimane incerto a causa della pandemia
Ti potrebbe interessare anche: