
Grazie al tecnico i calciatori crescono anche nel prezzo
L’Inter si sta avviando verso la vittoria del suo 19esimo scudetto. È un risultato importante che si deve soprattutto all’abilità del tecnico nerazzurro, Antonio Conte, grazie al quale i calciatori hanno la possibilità di migliorare sotto diversi fronti, compreso quello non trascurabile del prezzo.
Ad Antonio Conte i giocatori riconoscono la capacità di leadership, e questo consente all’allenatore di realizzare uno degli obiettivi fondamentali del club, ovvero quello del miglioramento degli asset.
Ma quanto valgono, oggi, i calciatori che sono “passati” sotto le mani di Conte? Facciamo l’esempio di Romelu: secondo KPMG oggi ha un valore di poco più di 100 milioni, ed è il più costoso dei giocatori di Serie A. Sorte molto simile per Lautaro Martinez e Achraf Hakimi, che valgono rispettivamente 84 e 70 milioni. Emblematico anche il caso di Nicolò Barella, che in un anno e mezzo è diventato uno dei centrocampisti più completi con un valore raggiunto di oltre 60 milioni di euro.
A livello societario, però, i problemi permangono e il tema della cessione rimane delicato. I rapporti con BC Partners e PIF si sono raffreddati, e l’Inter si avvia verso un riassetto societario nelle mani di Suning.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: