logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus affitto 2021, le novità per chi paga in ritardo il canone

Micaela Ferraro
21 Aprile 2021
Bonus affitto 2021, le novità per chi paga in ritardo il canone
  • copiato!

L’Agenzia delle Entrate ha specificato che il credito d’imposta è riconosciuto anche a chi paga quest’anno il canone 2020 Il Bonus affitti è un credito d’imposta sul canone di affitto […]

L’Agenzia delle Entrate ha specificato che il credito d’imposta è riconosciuto anche a chi paga quest’anno il canone 2020

Il Bonus affitti è un credito d’imposta sul canone di affitto che coinvolge i mesi compresi tra marzo e giugno 2020, e tra ottobre e dicembre 2020: è una misura che ha l’obiettivo di favorire le partite Iva più colpite dalle restrizioni legate al covid. Ha un valore pari al 60% del canone di locazione degli immobili a uso non abitativo e al 30% in caso di affitto d’azienda. Viene riconosciuto a chi esercita attività d’impresa, arte o professione, e ha avuto nel 2019 ricavi o compensi inferiori a cinque milioni di euro, con un calo di fatturato o corrispettivi pari almeno al 50% nel mese in cui si chiede la certificazione, rispetto allo stesso mese del 2019.

In merito alle scadenze del bonus, in risposta a un’istanza di interpello, l’Agenzia delle Entrate ha dichiarato che il diritto di usare il bonus affitti 2021 è valido anche se il canone di un locale commerciale relativo al 2020 viene pagato in ritardo. Questo perché la legge consente di beneficiare del credito d’imposta anche se il canone viene versato l’anno dopo a quanto dovuto, cioè ad esempio nel 2021 con riferimento al 2020. «Si conferma la possibilità di accedere al Bonus affitti per i canoni di locazione pagati in ritardo e si ammette, nonostante il ritardo, anche la possibilità per l’affittuario di cedere il credito d’imposta al proprietario dell’immobile (se è d’accordo), abbassando l’importo del canone».

Inoltre, il bonus viene riconosciuto anche a coloro che nel 2019 hanno anticipato i canoni del 2020: cioè l’agevolazione viene sempre concessa, che si paghi in anticipo o in ritardo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • bonus affitti
  • agenzia delle entrate

Ti potrebbero interessare

Bonus affitti per giovani e redditi bassi, come funziona?
Sostegni
23 Aprile 2022
Bonus affitti per giovani e redditi bassi, come funziona?
Soglie di reddito e di età, tutto quello che c'è da sapere Pagare l'affitto può incidere anche di molto sulle…
Guarda ora
Bonus affitti under 31, quali sono i requisiti?
Economia
8 Aprile 2022
Bonus affitti under 31, quali sono i requisiti?
La legge di Bilancio 2022 ha introdotto delle novità sul sostegno ai contratti di locazione dei giovani Il bonus affitti…
Guarda ora
Affitti, rimandata la scadenza per il bonus
Sostegni
20 Settembre 2021
Affitti, rimandata la scadenza per il bonus
C'è tempo fino al 6 ottobre per richiederlo Il termine per la presentazione della richiesta per il contributo a fondo…
Guarda ora
Bonus affitti in scadenza, c’è tempo fino al 2 settembre
Sostegni
2 Settembre 2021
Bonus affitti in scadenza, c’è tempo fino al 2 settembre
Si può fare domanda all'Agenzia delle Entrate Oggi è l'ultimo giorno per presentare domanda per il contributo a fondo perduto…
Guarda ora
Bonus 2021, tutti gli incentivi per l’autunno
Sostegni
30 Agosto 2021
Bonus 2021, tutti gli incentivi per l’autunno
Dal bonus tv all'agevolazione per le terme Il Governo ha proposto diversi incentivi che saranno a disposizione di famiglie e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993