
Più spese per casa, sport e viaggi. Per acquistare auto gli italiani aspettano il momento giusto e sperano in nuovi incentivi
Gli italiani vogliono riappropriarsi della normalità e questo si vede anche dal desiderio di ricominciare a spendere, soprattutto in vista della ripartenza estiva. L’Osservatorio Mensile Findomestic di aprile evidenzia in questo caso un +4,3% delle intenzioni d’acquisto, grazie all’ottimismo che si respira e che fa presagire che stiamo finalmente uscendo dalla crisi.
L’Osservatorio della società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas fotografa un consumatore pronto alla ripartenza estiva tra viaggi (+12% di propensione all’acquisto), fai da te (+18%), attrezzatture sportive (+14,2%) e fotocamere (+21,4%), ma la casa rimane il principale motore di spesa non solo per renderla il più confortevole possibile per chi lavora da casa ma anche per ristrutturarla, grazie anche alla spinta dovuta all’ecobonus. Ecco allora che tra le intenzioni di acquisto vanno per la maggiore pc, +20,7%, tablet +6,5% ed elettronica di consumo che segna +9,6%.
Si segnala anche la crescita della propensione ad acquistare una nuova abitazione (+20%) mentre per il segmento “mobili” è stato rilevato un calo del 13,7%, anche se la percentuale di chi progetta l’acquisto di arredo si conferma su livelli più elevati rispetto alla media dell’ultimo anno.
Per quanto riguarda le auto, dopo gli acquisti dei mesi scorsi, le intenzioni di acquistare veicoli vedono un calo nella rilevazione fatta ad apriledel 2,9% per le auto nuove, del 7,9% per i motoveicoli e dell’8,5% per le e-bike. Il calo si spiega, a detta di Findomestic, con l’esaurimento degli incentivi nella fascia destinata alle auto con emissioni fino a 135g di CO2/km. Quello delle auto usate rimane l’unico segmento sostanzialmente in linea con il dato registrato a marzo (+0,2%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / ETTORE FERRARI
Ti potrebbe interessare anche: