logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Superbonus 110%, nel Dl Semplificazione arriva la proroga al 2023

Micaela Ferraro
28 Aprile 2021
Superbonus 110%, nel Dl Semplificazione arriva la proroga al 2023
  • copiato!

Sono previsti oltre 18 miliardi per la misura. La prassi verrà semplificata Durante il discorso in Aula sull’attuazione del Pnrr, approvato ieri in Senato (leggi qui), il premier Mario Draghi […]

Palazzi in costruzione nella zona del Portello a Milano, 2 aprile 2014. ANSA / MATTEO BAZZI

Sono previsti oltre 18 miliardi per la misura. La prassi verrà semplificata

Durante il discorso in Aula sull’attuazione del Pnrr, approvato ieri in Senato (leggi qui), il premier Mario Draghi ha annunciato le novità sul Superbonus del 110%, spiegando che verrà introdotto nel decreto legge sulle Semplificazioni la cui approvazione è prevista per maggio.

Draghi ha spiegato che per la misura sono previsti oltre 18 miliardi, cioè le stesse risorse stanziate dal Governo precedente, e si è impegnato a inserire nel disegno di legge di Bilancio per il 2022 una proroga dell’ecobonus per il 2023.

Ciò che cambierà, in soldoni, sono le modalità di fruizione: Draghi ha chiarito che sono procedure complesse e che per questo motivo hanno incontrato molti ostacoli, connessi alla necessità di attestare la conformità edilizia. La difficoltà ha riguardato soprattutto la rete di professioni tecniche e di associazioni imprenditoriali: ad oggi, la documentazione necessaria prevede ricerche che richiedono fino a 12 mesi.

La soluzione è una semplificazione e una sburocratizzazione, in modo che non sia più necessario il doppio visto di conformità, che potrebbe essere sostituito secondo le prime ipotesi da una più veloce comunicazione di inizio lavori asseverata da un tecnico abilitato. Così, il Superbonus potrebbe essere concesso a prescindere dalla presenza di eventuali difformità rispetto al titolo abilitativo, escludendo il rischio di revoca del beneficio che ora finisce per paralizzare molti cantieri.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • superbonus 110%
  • pnrr
  • mario draghi

Ti potrebbero interessare

Superbonus, cosa prevede il provvedimento del governo
Senza categoria
29 Dicembre 2023
Superbonus, cosa prevede il provvedimento del governo
Molto atteso e approvato nella tarda serata di giovedì, la norma prevede il riconoscimento del credito d'imposta per tutti lavori…
Guarda ora
Superbonus 110%, lo spazio per la cessione del credito è quasi esaurito
Economia
24 Settembre 2022
Superbonus 110%, lo spazio per la cessione del credito è quasi esaurito
SHUTTERSTOCK Secondo una relazione della Commissione d’inchiesta parlamentare sul sistema bancario e finanziario, rimangono solo quattro miliardi di euro di…
Guarda ora
Tutte le novità sulla cessione del credito per i bonus edilizi
Senza categoria
6 Agosto 2022
Tutte le novità sulla cessione del credito per i bonus edilizi
ANSA / CIRO FUSCO Il governo cerca di risolvere il nodo della cessione delle banche Il decreto Aiuti bis prevede…
Guarda ora
Superbonus 110% no alla proroga
Attualita'
28 Giugno 2022
Superbonus 110% no alla proroga
ANSA / CIRO FUSCO Discussioni intorno alla possibilità di ampliare soggetti delle cessioni Da quanto emerge nella riunione tra maggioranza…
Guarda ora
Superbonus e supertruffe, stretta sui controlli
Attualita'
26 Giugno 2022
Superbonus e supertruffe, stretta sui controlli
ANSA/LUCA ZENNARO Il boom del superbonus 110% rischia di portare a un boom anche le truffe, così si chiede massima…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993