logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gentiloni, “la nostra priorità è la crescita sostenibile. No al ritiro repentino degli aiuti”

Maria Lucia Panucci
30 Aprile 2021
Gentiloni, “la nostra priorità è la crescita sostenibile. No al ritiro repentino degli aiuti”
  • copiato!

Il commissario si dice favorevole alla proposta di Biden per una tassa globale alle imprese ma sarà dura per la riluttanza di alcuni Paesi Ue «Servono alcune ulteriori condizioni per […]

Il commissario si dice favorevole alla proposta di Biden per una tassa globale alle imprese ma sarà dura per la riluttanza di alcuni Paesi Ue

«Servono alcune ulteriori condizioni per una piena ripresa dell’economia in Europa. Primo, la gradualità. Non dobbiamo ripetere l’errore delle crisi precedenti, di ritirare troppo presto gli aiuti ed esagerare con la necessità di risanare i conti. Secondo servono priorità chiare e su questo l’Ue ha definito molto energicamente le sue: la nostra priorità è la crescita sostenibile. Terzo, abbiamo una opportunità senza precedenti di trovare un accordo sulla tassazione globale. Dopo il cambio di amministrazione Usa la discussione va nella direzione giusta». La ricetta per la ripartenza dell’Italia arriva dal commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, che è intervenuto ad un webinar del Feps-The Foundation for European Progressive Studies.

La futura “carbon tax” europea, chiamata “meccanismo di aggiustamento alle frontiere”, che sarà proposta dalla Commissione a giugno, interesserà probabilmente almeno all’inizio le importazioni nell’Ue ed i settori del ferro, dell’acciaio, del cemento e dei fertilizzanti. Gentiloni ha precisato anche che i Paesi terzi che esportano di più in Europa in questi settori, e quindi quelli che probabilmente saranno compiti da questa nuova misura, sono Egitto, Ucraina, Cina, Russia e forse Corea del Sud. Il meccanismo di aggiustamento alle frontiere mira a compensare lo svantaggio competitivo che le imprese europee hanno nei confronti di quelle dei Paesi terzi, quando queste ultime non devono sottostare agli stessi per la limitazione delle emissioni di CO2 equivalenti a quelli in vigore nell’Ue, come la “borsa delle emissioni” Ets, che impone un prezzo per quote di emissioni alla produzione. Gentiloni ha puntualizzato che no si tratta di un “executive order”, ma, come per tutta la legislazione europea, occorrerà tempo per arrivare all’approvazione finale e nel frattempo ci potranno essere consultazioni con i partner internazionali per cercare una eventuale cooperazione.

Sulla proposta di Joe Biden di una tassa globale sulle imprese al 21% Gentiloni ha anticipato che “non sarà un obiettivo facile“: ci sarà un negoziato, perché non solo c’è riluttanza tra alcuni Paesi Ue, ma anche a livello di G20, perché alcune economie emergenti erano scettiche sulla questione anche se si parlava di un’aliquota al 12,5%.

Gentiloni ha detto di apprezzare la proposta di Biden, anche sulla tassazione in Usa, perché farà da traino per l’Ue dove è molto difficile affrontare il tema fisco visto che serve l’unanimità. «Sono abbastanza ottimista che la spinta globale ci consentirà di superare le difficoltà interne, ma onestamente credo che la discussione sarà interessante nelle prossime settimane», ha aggiunto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • gentiloni
  • crescita sostenibile
  • carbon tax
  • tassa globale

Ti potrebbero interessare

Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Economia
12 Settembre 2024
Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Gentiloni: "Ue lavorerà con qualsiasi presidente Usa. Nel confronto tv ottima prestazione Harris"
Guarda ora
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
Economia
9 Aprile 2024
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
“Stimiamo che saranno necessari 650 miliardi di investimenti addizionali annui per gli obiettivi 2030, i Pnrr aiuteranno a colmare questi…
Guarda ora
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Economia
5 Aprile 2024
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Commissario Ue: "Serve potenza tranquilla per pace e sviluppo"
Guarda ora
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Economia
2 Marzo 2024
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Il commissario Ue al congresso del Partito Socialista Europeo rilancia il tema Eurobond Debito comune per beni comuni. Il commissario…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993