logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus zanzariere 2021, tutto quello che c’è da sapere

Micaela Ferraro
4 Maggio 2021
Bonus zanzariere 2021, tutto quello che c’è da sapere
  • copiato!

È valido fino al 31 dicembre ma il lavoro deve essere legato all’efficientamento energetico Il bonus zanzariere 2021 è una misura introdotta dal Governo nel contesto dei lavori per l’efficientamento […]

È valido fino al 31 dicembre ma il lavoro deve essere legato all’efficientamento energetico

Il bonus zanzariere 2021 è una misura introdotta dal Governo nel contesto dei lavori per l’efficientamento energetico, all’interno dell’Ecobonus. Vale per le spese fatte fino al 31 dicembre 2021 e c’è un limite di spesa detraibile di 60 mila euro.

Ci sono però dei requisiti, che le zanzariere devono rispettare perché le spese rientrino nello sgravio: in particolare, le stesse devono possedere marchiatura CE, ovvero la certificazione che il prodotto è conforme agli standard comunitari di salute e sicurezza. Devono anche avere: un valore Gtot inferiore a 0,35, certificato da un organismo autorizzato; devono proteggere una superficie vetrata; essere fissate in modo stabile; applicate all’esterno della finestra, all’interno o integrata nell’infisso; e infine devono essere regolabili.

Nel rispetto di tutti questi requisiti, si ottiene una detrazione Ires o Irpef del 50% della spesa, che si recupera in 10 rate annuali di pari importo in dichiarazione dei redditi.

Il limite massimo di 60 mila euro di spesa prevede acquisto e installazione di sistemi schermanti, rimozione di eventuali sistemi preesistenti, compenso del professionista incaricato per la comunicazione ENEA e altre opere accessorie.

Il bonus è riconosciuto a chi possiede l’immobile, sia persone fisiche che giuridiche. Inoltre si può utilizzare l’agevolazione sia che si installino zanzariere in abitazioni private sia in locali commerciali o produttivi. Per ottenere l’agevolazione bisogna inviare comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori, che devono essere pagati con bonifico.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • enea
  • bonus zanzariere

Ti potrebbero interessare

Enea, in Italia l’energia è più cara
Economia
17 Marzo 2025
Enea, in Italia l’energia è più cara
Per l'elettricità 108 euro/Mwh la media annuale nel 2024 alla Borsa italiana, rispetto a 78 in Germania, 63 in Spagna,…
Guarda ora
Energia: Enea, primo semestre record rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)
Senza categoria
12 Settembre 2024
Energia: Enea, primo semestre record rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)
Sui minimi storici contributo fonti fossili
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
PA: da MEF-Anac-Enea ok contratto-tipo prestazione energetica edifici
Economia
23 Luglio 2024
PA: da MEF-Anac-Enea ok contratto-tipo prestazione energetica edifici
Il contratto-tipo di prestazione energetica costituirà un utile supporto per le amministrazioni pubbliche nella predisposizione di contratti di efficientamento energetico…
Guarda ora
Superbonus, l’onere totale a carico dello Stato supera i 122 miliardi
Economia
8 Aprile 2024
Superbonus, l’onere totale a carico dello Stato supera i 122 miliardi
Oltre 122 miliardi: a tanto ammonta la spesa complessiva a carico dello Stato per le detrazioni maturate per i lavori…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993