
Sassoli: l’aggiornamento dei Trattati Ue non sia un tabù
È iniziata questo pomeriggio la Conferenza sul futuro dell’Europa a Strasburgo (ne abbiamo parlato qui). Il primo intervento è stato quello del presidente del Parlamento europeo David Sassoli alla cerimonia per il lancio. «Alla fine di questa pandemia la solidarietà europea sarà necessaria più che mai per le conseguenze della crisi. Non commettiamo gli errori del passato: senza coesione sociale rafforzata, l’identità delle nostre società sarebbero minacciate – ha esordito – tutte le riflessioni e quelle dei nostri cittadini, cittadine, giovani dovranno implicare anche un aggiornamento dei Trattati. Siamo coraggiosi non dobbiamo averne paura, non dobbiamo avere tabù».
Anche Emmanuel Macron è intervenuto, dichiarando che benché ci sia una sensazione di sconfitta, la pandemia ha affermato un modello europeo nuovo: «la nostra identità profonda – ha spiegato – noi abbiamo fatto la scelta della solidarietà. Sono contento che gli Stati Uniti si ispirino all’Europa per diventare più solidali nella loro società e all’estero, ma spero che possiamo aspirarci agli americani per il ritrovare il gusto del futuro e della rapidità: investire massicciamente e farlo rapidamente».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/JULIEN WARNAND
Ti potrebbe interessare anche: