
Al top la Liguria, la Campania e la Toscana. Scendono a 16 i laghi che meritano questo vessillo
Aumentano le bandiere Blu quest’anno, il riconoscimento della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education). Sono 15 le spiagge new entry, quelle che vantano un mare cristallino: se nel nel 2020 erano 407, ora il numero sale a 416 che corrispondono a circa il 10% dei lidi premiati a livello mondiale.
Sul podio si conferma prima la Liguria sempre con 32 località, mentre sale in seconda posizione la Campania con 19 Bandiere (con un nuovo ingresso ma anche un’uscita) che sorpassa e fa scivolare al terzo posto la Toscana che ottiene 17 vessilli blu (con tre uscite) a parimerito con la Puglia che guadagna due bandiere (tre nuovi ingressi e un’uscita).
Le Marche, spiega la ong internazionale, salgono a 16 bandiere blu (un nuovo ingresso), la Calabria va a quota 15 (due nuovi ingressi e un’uscita) mentre la Sardegna riconferma 14 località (con un nuovo ingresso e un’uscita). L’Abruzzo sale a 13 (tre nuovi ingressi), il Lazio arriva a 11 (con due nuovi Comuni). Rimangono invariate le 10 bandiere del Trentino Alto Adige, a 10 sale la Sicilia con due new entry, sono confermate le 9 Bandiere del Veneto, così come le 7 località dell’Emilia Romagna. La Basilicata conferma le sue cinque località. Si registrano due uscite in Piemonte che ottiene due Bandiere; il Friuli Venezia Giulia conferma le due dell’anno precedente. Il Molise rimane con una Bandiera, numero confermato anche dalla Lombardia.
Secondo la Fee le Bandiere sui laghi scendono invece a 16, con due uscite.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: