
Gli analisti sulla posizione del gruppo sudcoreano: leader ancora a lungo
Il gruppo originario della Corea del Sud Samsung è ancora leader nella produzione mondiale di chip, e questo nonostante la decisione del leader cinese Xi Jinping, del presidente Usa Joe Biden e della numero uno della Commissione Ue Ursula von der Leyen, di investire miliardi per ridurre la dipendenza dei chip prodotti all’estero.
Secondo gli analisti del Financial Times per il momento la posizione del più grande produttore mondiale di chip, è salva. Per far decollare questo tipo di investimenti infatti, ci vuole diverso tempo: secondo Velu Shina, di Bain&Company, se si partisse oggi un impianto sarebbe disponibile alla produzione solo entro il 2025.
Biden ha proposto un piano da 50 miliardi di dollari per la produzione di chip e la ricerca, e Xi si è impegnato a spendere più di un miliardo di dollari nelle industrie hi-tech. Ma per due o tre anni ancora è improbabile che l’equilibrio cambi.
Samsung ha dominato per decenni la produzione di chip Dram e Nand, che permettono la memorizzazione a breve termine per i chip grafici, mobili e server, mentre il secondo permette di memorizzare file e dati senza alimentazione. La produzione di chip è una sfida complicata: Samsung rappresenta il 15% della capacità globale totale di produzione di wafer, ovvero sottili fette di silicio estratte dalla sabbia, alla fine del 2020. Insieme a Tsmc e Intel, Samsung usa la tecnologia Euv per fare chip di processori avanzati all’avanguardia. Negli ultimi tre anni ha speso 93,2 miliardi di dollari per il suo business dei semiconduttori, il doppio di tutti i fornitori cinesi messi insieme. «Possono governi come l’Ue, gli Stati Uniti e la Cina raggiungere Samsung e Tsmc nella corsa alla tecnologia? – Ha detto IC Insights – considerando quanto sono indietro, i governi dovrebbero spendere almeno 30 miliardi di dollari all’anno per un minimo di cinque anni per avere qualche ragionevole possibilità di successo».
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI/AFP
LEGGI ANCHE: Auto, 3,9 milioni di vetture in meno a causa della mancanza di chip
Ti potrebbe interessare anche: