
Lo svela la ricerca del Cnel, il non profit non risente del covid
Nonostante la pandemia, il terzo settore in Italia ha vissuto una grande crescita che ha fatto registrare il +25% in 10 anni. Lo svela una ricerca svolta dal Cnel con Fondazione Astrid e Fondazione per la Sussidarietà. L’universo del non profit conta 375 mila istituzioni tra associazioni, fondazioni e cooperative sociali: gli italiani che partecipano ad attività associative sono 10,5 milioni, ovvero uno su cinque tra chi ha più di 14 anni. Chi lo sostiene con contributi sono 6,7 milioni, il 13% degli over 14. Il valore della produzione è stimato in 80 miliardi di euro e sfiora il 5% del Pil. Aumentano anche gli addetti, che sono 900 mila, di cui il 70% donne, ai quali si aggiungono quattro milioni di volontari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: