
L’assemblea degli azionisti ha deliberato il bilancio 2020
Si è riunita oggi l’assemblea degli azionisti di Sace, la società assicurativo-finanziaria che promuove lo sviluppo del Sistema Paese. Dai bilanci è emerso che sono stati messi a sostegno delle imprese italiane circa 54 miliardi di euro dall’inizio della pandemia. Sostegni che hanno raggiunto quota 10 mila imprese nel primo quadrimestre 2021, l’85% in più rispetto all’anno scorso, e il 94% del segmento PMI e mid-cap.
I primi quattro mesi di quest’anno hanno visto una mobilitazione di 8,4 miliardi, che vanno ad unirsi ai 46 miliardi già mobilitati complessivamente nel 2020.
L’assemblea ha deliberato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 e la destinazione dell’utile d’esercizio pari a 79,7 milioni di euro integralmente al patrimonio netto di Sace che sale a 4,8 miliardi. «La nostra offerta per le imprese – ha sottolineato il ceo, Latini – non si limita a soluzioni assicurativo-finanziarie, ma viene completata anche da iniziative di accompagnamento sul territorio per raggiungere il segmento delle piccole e medie imprese. Gli export coach, i gestori della relazione, il portale digitale e i servizi di Sace Education sono tutte iniziative che consentono alle pmi di accedere più facilmente ai prodotti Sace e di avere un approccio più strutturato per la loro crescita nel mercato domestico e all’estero».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: