logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Comuni, il più ricco d’Italia è Lajatico, paese natale di Bocelli

Maria Lucia Panucci
28 Maggio 2021
Comuni, il più ricco d’Italia è Lajatico, paese natale di Bocelli
  • copiato!

Ultimo è Cavargna, in provincia di Como. I dati si riferiscono ai redditi pro-capite del 2019 Il paese natale di Bocelli è il Comune più ricco d’Italia. Ebbene sì, si […]

epa07019981 (FILE) - Italian tenor Andrea Bocelli performs during his free concert in St. Stephen's Basilica in Budapest, Hungary, 05 November 2016 (reissued 14 September 2018). Andrea Bocelli turns 60 on 22 September 2018.  EPA/ZSOLT SZIGETVARY HUNGARY OUT *** Local Caption *** 54533615

Ultimo è Cavargna, in provincia di Como. I dati si riferiscono ai redditi pro-capite del 2019

Il paese natale di Bocelli è il Comune più ricco d’Italia. Ebbene sì, si chiama Lajatico ed è in provincia di Pisa, mentre Cavargna (Como) è il più povero. E’ quanto emerso dall’elaborazione effettuata dall’istituto di ricerca Intwig. L’analisi riguarda i redditi del 2019.

Con un reddito di 46.216 euro pro capite, Lajatico occupa, dunque, il primo posto nella top 10 del 2019 dei Comuni più ricchi d’Italia, guadagnando una posizione rispetto all’anno scorso. Seguono Basiglio e Cusago, entrambi in provincia di Milano. Il triangolo Milano-Bergamo-Monza si conferma il più ricco d’Italia. Tra le novità del 2019 si registra l’entrata in top 10 di Bogogno (Novara), che guadagna 32 posizioni, e di Rubiera (Reggio Emilia), che balza dalla 336ma posizione del 2018 alla sesta del 2019.

Agli ultimi posti della classifica si posizionano i piccoli Comuni di confine Cavargna (Como), Val Rezzo (Como) e Valle Cannobina (Verbania) con un reddito medio rispettivamente di 6.243 euro, 6.657 e e 6.776 euro. «Dai dati sui redditi degli italiani del 2019 – osserva Aldo Cristadoro, ad di Inwig – colpiscono in particolare due aspetti: la crisi delle grandi città, che vedono una contrazione del reddito medio (di oltre 100 euro) e la differenza di genere a livello salariale, con un reddito medio pro capite degli uomini di 23.711 euro e di 16.101 per le donne».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ZSOLT SZIGETVARY HUNGARY OUT

Ti potrebbe interessare anche:

  • reddito
  • bocelli
  • lajatico
  • comune ricco

Ti potrebbero interessare

Istat, il reddito al Nord supera del 30% il Sud
Economia
28 Gennaio 2025
Istat, il reddito al Nord supera del 30% il Sud
Ma al Meridione l'economia cresce di più. La crescita dell'inflazione ha vanificato l'aumento della ricchezza netta delle famiglie italiane
Guarda ora
Ocse, in Italia il reddito delle famiglie cresce il doppio della media degli altri Paesi
Economia
13 Novembre 2024
Ocse, in Italia il reddito delle famiglie cresce il doppio della media degli altri Paesi
Si registra +1% nel secondo trimestre rispetto a +0,4% dell'organizzazione
Guarda ora
Bankitalia, il Sud Italia ha mostrato una crescita post pandemica superiore al resto d’Italia
Economia
6 Novembre 2024
Bankitalia, il Sud Italia ha mostrato una crescita post pandemica superiore al resto d’Italia
Il reddito delle famiglie è salito più al Sud, si riduce divario
Guarda ora
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Economia
27 Settembre 2024
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Escludendo cibo ed energia, il PCE core è aumentato dello 0,1% ad agosto ed è aumentato del 2,7% su anno
Guarda ora
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Economia
3 Settembre 2024
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Migliorano i punteggi per l'Italia sul fronte dell'occupazione, della disoccupazione e sulla povertà di chi lavora che scende sotto il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993