
Il movimento verso il basso è un trend europeo
Effetto Draghi sullo spread italiano, almeno secondo il Financial Times. Il Governo di Mario Draghi sta contribuendo, secondo gli analisti, a calmierare lo spread dei titoli di Stato nei confronti del Bund tedesco. I numeri sono chiari: rispetto a metà maggio, quando era salito a circa 120 punti al culmine dell’ansia dei mercati finanziari, il differenziale è sceso notevolmente. Perché spaventa la salita rapida? Perché fa temere agli investitori la possibilità della ritirata degli aiuti delle banche centrali.
In realtà però, da metà maggio nello stesso periodo è calato anche il differenziale tra i rendimenti dei titoli spagnoli e quelli tedeschi: si tratta perciò probabilmente anche di un trend europeo. Infatti l’attore principale dei mercati è la Banca Centrale Europea, che forte del suo ruolo di maggior acquirente determina maggiormente i prezzi e i rendimenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: