
Il Governo invita a rafforzare la supervisione sui prezzi
In Cina c’è stato il boom dell’indice dei prezzi alla produzione, un alert del trend dell’inflazione unitamente all’indice dei prezzi al consumo. I prezzi alla produzione sono saliti del 9% su base annua, complici i prezzi più alti delle commodities, un balzo superiore al +8,5% atteso dal consensus e al 6,8% che si era verificato ad aprile. Su base mensile, il rialzo è stato del +1,6%.
La Commissione cinese di sviluppo e riforma nazionale, che è la prima autorità per la pianificazione dell’economia, ha spinto le autorità provinciali a rafforzare la supervisione dei prezzi di mercato delle materie prime: questo per garantire una stabilità generale dei prezzi e assicurare che l’offerta dei prodotti più importanti sia adeguata.
L’inflazione cinese misurata dall’indice dei prezzi al consumo nel mese di maggio è salita dell’1,3%, in misura inferiore rispetto a quanto previsto dal Consensus, +1,6%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Cina: rallenta il surplus commerciale a maggio. +27,9% per le esportazioni
Ti potrebbe interessare anche: