
L’accusa: “non ha rispettato il primato del diritto europeo e della Corte”
Dopo l’Italia (leggi qui), anche la Germania ha ricevuto un avviso di infrazione da parte della Commissione Europea, che ha aperto una procedura per violazione del primato del diritto dell’Ue, nonché del rispetto della competenza della Corte Ue.
La motivazione è da ricercarsi in quanto accaduto il 5 maggio 2020 quando la Corte costituzionale tedesca ha dichiarato “ultra vires” il Programma di acquisto titoli della Bce, esulando dall’ambito delle proprie competenze. «Il tribunale tedesco ha privato una sentenza della Corte di giustizia dell’Ue dei suoi effetti giuridici in Germania – ha sentenziato Bruxelles – violando il principio del primato del diritto dell’Ue».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: