
A livello territoriale la variazione tendenziale di maggio è stata ovunque positiva: +9% al Nord, +8,6% al Centro e +7,2% al Sud
Sono ancora in crescita i consumi elettrici in Italia. Nel mese di maggio la domanda di energia elettrica è stata di 24,5 miliardi di kWh, l’8,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. A dirlo è Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, secondo cui a livello industriale l’indice IMCEI ha registrato una performance fortemente positiva rispetto allo stesso mese del 2020, tornando sopra i livelli pre-pandemia. Le fonti rinnovabili hanno coperto il 46% della domanda mensile.
A livello territoriale la variazione tendenziale di maggio è stata ovunque positiva: +9% al Nord, +8,6% al Centro e +7,2% al Sud.
In termini congiunturali invece il dato ha fatto registrare una flessione dell’1,6% rispetto ad aprile. Nei primi cinque mesi del 2021 la domanda elettrica in Italia è in crescita del 6,6% rispetto all’omologo periodo dello scorso anno.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: